• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I piani di Geil per le nuove RAM DDR4 con LED RGB

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
8 Giugno 2016
in Hardware, News
0
Home News Hardware
302
Visualizzazioni

A seguito dell’annuncio da parte di Geil delle nuove RAM Evo X RGB LED DDR4 al Computex 2016, abbiamo avuto la possibilità di ottenere alcune informazioni in merito.

Da notare è il fatto che, sebbene questi nuovi banchi di RAM risultino ancora problematici a causa della necessità di utilizzare un cavo per alimentare i LED RGB, Geil abbia progetti futuri più grandi per le RAM RGB.

Il problema principale di queste RAM Evo X RGB è che, al fine di alimentare i led presenti su ogni banco, vi è il bisogno di collegare ognuno di essi alla scheda madre tramite un cavo. L’azienda ha leggermente migliorato questo aspetto sviluppando cavi in grado di connettere due banchi per volta, ma purtroppo funzionano solo su schede madri dotate di connettori per strisce LED. In caso non si disponesse di questa feature, si ritiene necessario il collegamento di ogni singolo modulo ad un cavo.

geil2

Geil ha affermato di voler risolvere questo problema sviluppando nuove soluzioni di cablaggio che consisterebbero in un cavo in grado di collegarsi a tutti i moduli e quindi alimentarne i LED. La domanda sorge spontanea: perché non affidare anche l’alimentazione dei LED agli slot RAM della scheda madre? Geil risponde a tale quesito affermando che, adottando questa soluzione, le prestazioni delle RAM si ridurrebbero.

L’azienda ha escluso del tutto questa possibilità in quanto, oltre ad aumentare il calore generato dai moduli di RAM a causa della corrente passante più alta, il fatto che l’alimentazione venga condivisa tra RAM e LED, rende più difficile spingere le frequenze di clock. Questo li ha portati a separare del tutto i LED dai moduli, alimentandoli con un cavo separato, la soluzione migliore per ottenere questo tipo di illuminazione e allo stesso tempo incrementare le prestazioni e la capacità di overclock.

geil1

Questi sono altri due problemi riscontrati nello sviluppo delle prime Evo X RGB LED DDR4: altezza dei moduli e controllo dei led. I LED aumentano l’altezza dei moduli, il che si traduce in possibili problemi di spazio per il montaggio di dissipatori per CPU. Geil ha affermato che il lancio sul mercato verrà effettuato con moduli low-profile, cosicché pur avendo dei LED sopra di essi, si potranno montare sotto la maggior parte dei dissipatori ad aria.

Geil non fornisce alcun software dedito alla regolazione del colore e dei temi di illuminazione dei LED. Perciò, questo ruolo verrà dato al software della scheda madre, e questo significa che i produttori di schede madri dovranno aggiungere tale supporto ai loro prodotti. Asus è attualmente l’unica azienda che ha deciso di impegnarsi in questo, ma Geil si trova in fase di negoziazione con Asrock, Gigabyte e MSI per aggiungere il supporto ai loro moduli con LED.

Pur essendo dotata del software di controllo, tuttavia, la scheda madre deve essere dotata anche di un connettore per strisce LED per supportare al 100% i moduli in questione, e al momento pochi esemplari ne hanno uno. Una soluzione più conveniente per Geil sarebbe di sviluppare un software proprietario e indirizzare il controllo e l’alimentazione dei LED in un semplice connettore USB 2.0. Ciononostante, l’azienda ha già affermato di non avere la minima intenzione di muoversi in questa direzione, quindi, a meno che il connettore per strisce LED non diventi molto più popolare sulle schede madri, queste RAM si vedranno in un mercato estremamente ristretto di utenti in grado di sfruttare tutte le loro caratteristiche.

geil4

Anche se avere delle RAM dotate di LED RGB interesserà molti utenti, questa prematura feature necessiterà di una considerevole quantità di lavoro se Geil avrà intenzione di indirizzare tali prodotti verso un pubblico vasto. Non è ancora possibile avere un’idea di quale potrebbe essere il costo di queste RAM, ma è abbastanza chiaro che, a causa della presenza di hardware aggiuntivo, il prezzo potrebbe essere più alto della media, il che potrebbe scoraggiarne ulteriormente l’acquisto.

Geil ha confermato che i primi esemplari di queste RAM DDR4 RGB dovrebbero giungere nei negozi online intorno al 18 giugno, quindi se siete interessati, iniziate a guardarvi intorno a partire da quella data, prevalentemente presso shop esteri.

Post precedente

Corsair Gaming Strafe RGB Mechanical Keyboard Cherry MX Silent | Recensione

Post successivo

Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue. Il trailer all’E3 2016.

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
GDDR7: il futuro delle memorie grafiche
Hardware

GDDR7: il futuro delle memorie grafiche

13 Marzo 2024
695
IRDM presents DDR5 memory modules
Articles

IRDM presents DDR5 memory modules

19 Settembre 2023
1k
Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5
Hardware

Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5

1 Giugno 2023
273
Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia
Hardware

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

1 Giugno 2023
287
Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione
Hardware

Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione

13 Ottobre 2022
335

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.