Dopo una carrellata di rumors, smentite e immagini, nella giornata di ieri Samsung ha presentato ufficialmente il Galaxy S7 e S7 Edge sul palcoscenico del Mobile World Congress.
Come abbiamo anticipato, i nuovi top di gamma non stravolgono il design, ma apportano piccoli miglioramenti.

Il Galaxy S7 è un dispositivo con dimensioni pari a 142.4 x 69.6 x 7.9mm e 152 grammi di peso, mentre la variante Edge misura 150.9 x 72.6 x 7.7mm e soli 157 gr. Troviamo un display da 5.1″ con una densità di pixel di ben 577ppi mentre sull’EDGE un display Dual Edge da 5.5″ con 534 ppi. Ovviamente parliamo di display Super Amoled QHD da 2560×1440 pixel. Altro fattore importante, che porta una differenza tra i dispositivi è la batteria, ben 3000 mAh su S7 e 3600 mAh su S7 EDGE, un vero record per la casa Samsung.




Samsung ha realizzato ed equipaggiato i propri top di gamma con il nuovissimo processore Exynos 8890 octa core di nuova generazione realizzato con processo produttivo a 14nm, formato da un cluster quad core ad alta potenza con una frequenza di funzionamento pari a 2.3GHz ed uno, sempre quad core da 1.6GHz ad alta efficienza energetica. Vogliamo annunciare ai nostri lettori che questa versione sarà presente sul nostro mercato, ma sarà disponibile anche una dotata di Qualcomm Snapdragon 820 quad core a 14nm. Ad affiancare il potentissimo Exynos, sono i 4GB LPDD4 e i 32/64GB UFS 2.0 di memoria interna. Lo slot MicroSD? Ebbene si, Samsung ha dato vita ad un carrello ibrido per SIM e microSD, in grado di supportare una dimensione massima di 200GB. Per concludere è stato curato anche il lato gaming, potenziato con una GPU Mali-T880MP12 in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi gamer. Troviamo il supporto a Vulkan, una nuova libreria, e una nuova funzionalità chiamata Game Laucher che consente nel ridurre le notifiche al minimo durante una sessione di gioco.

Il reparto fotografico è stato ottimizzato. Il modulo fotografico principale è stato ottimizzato e cambiato con un sensore da ben 12 MegaPixel con tecnologia Dual Pixel che permette una messa a fuoco estremamente rapida. Troviamo nuove lenti, pixel più grandi ed una focale di f/1.7. Non può mancare la funzione Smart OIS che annulla ogni movimento o tremore non voluto grazie allo stabilizzatore ottico di immagine. Spunta anche una funzione, denominata Motion Panorama che permette di scattare enormi foto panoramiche animate. La fotocamera anteriore? Troviamo il tanto amato modulo da 5 MegaPixel dotato di un’apertura f1/7 per selfie più luminosi sotto ogni condizione di luce.
Non può mancare il WiFi compatibile con gli standard a/b/g/n/ac MIMO con supporto alle due bande 2.4 e 5GHz, Bluetooth 4.2 Low Energy, GPS, Glonass, sensore ANT+, NFC, microUSB, sensore di impronte digitali, barometro, sensore di battito cardiaco, la bussola digitale, accelerometro, giroscopio, sensore di luminosità, prossimità e LED di notifica RBG e la garantita certificazione IP68 ad acqua e polvere.
Galaxy S7 e S7 Edge saranno disponibili, in Italia, a partire dal prossimo 11 marzo alla modica cifra di €729 e €829.
Discussione su post