• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sei ubriaco? Twitter se ne accorge.

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
16 Giugno 2016
in News
0
Home News
272
Visualizzazioni

Nei suoi 10 anni di vita, celebrati a marzo, Twitter ha fornito un mare di informazioni utili alle più disparate ricerche: dal farci conoscere le star, conoscere i nostri gusti politici e turistici, malattie ed epidemie (si, persino mappare la diffusione di mal di testa, che si rivela arrivare più frequentemente di lunedì) e ora anche per misurare il tasso alcolemico di una città.

La società che cinguetta, infatti, ha introdotto di recente un nuovo algoritmo di apprendimento automatico sviluppato da alcuni scienziati scienziati dell’università di Rochester (New York), in grado di distinguere i tweet (in inglese) inviati da utenti ubriachi.

Per farlo, hanno dovuto creare un immenso database: si sono dovuti basare su oltre 11 mila cinguettii geolocalizzati postati tra il 2013 e il 2014 nella città di New York e nell’area suburbana della Contea di Monroe e selezionato i tweet che contenevano riferimenti all’alcol, a feste o all’essere ubriachi e le hanno date in pasto al software.

tweet_drunk_classic_white_coffee_mug-rda0bfb5ddda74fe697eba910ad8fe884_x7jgr_8byvr_324

Così, dopo aver assegnato dei punteggi a parole e frasi contenenti riferimenti all’alcool etc, l’algoritmo ha analizzato tutti i tweet che avessero, nei 140 caratteri, elementi riferibili all’essere ubriachi, all’assunzione di bevande alcoliche e alla partecipazione a feste selvagge e a distinguerli da quelli ambigui (con termini come club o party, che non necessariamente implicano l’essere “mbriaghi”).

Tutti i dati catturati dall’algoritmo sono stati utili per costruire una mappa e individuare le zone dove si consuma più alcol. Come ricorda Nabil Hassan, uno dei responsabili della ricerca: «Il software distingue i tweet scritti da chi ha assunto bevande alcoliche da chi parla genericamente di questi temi. In che modo? Dando un punteggio alle parole». Sono stati esclusi, dunque, tutti i messaggi del tipo: «Che serata noiosa, nessuno qui beve». Sarà possibile capire in quali parti della città si verifica un maggiore abuso di sostanze alcoliche ed elaborare così statistiche, anche in tempo reale, su un fenomeno da combattere.

Post precedente

Xbox Design Lab ti permette di creare il tuo personalissimo controller

Post successivo

Cypress e la tecnologia per fornire sino a 100W by USB 3.0

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Torna RazerCon con nuovi annunci e attesi rivelazioni
Hardware

Torna RazerCon con nuovi annunci e attesi rivelazioni

28 Settembre 2021
270
Il futuro del Gaming di Microsoft: le parole di Satya Nadella e Phil Spencer
Gaming

Il futuro del Gaming di Microsoft: le parole di Satya Nadella e Phil Spencer

11 Giugno 2021
291
Watch the New Cyberpunk 2077 Commercial Starring Keanu Reeves
Articles

Watch the New Cyberpunk 2077 Commercial Starring Keanu Reeves

1 Ottobre 2020
378
Death Stranding, rilasciato il trailer ufficiale dell’esclusiva PS4 di Kojima
Gaming

Dath Stranding, Kojima: La mappa di gioco? Talmente grande che potrete esplorare tutto quello che vedrete

31 Maggio 2019
303
Gaming

Fortnite: Epic Games regala 2.000 v-Buck

15 Novembre 2018
450
AMD regala un Ryzen ThreadRipper 1950X in cambio del i7-8086K
Hardware

AMD regala un Ryzen ThreadRipper 1950X in cambio del i7-8086K

19 Giugno 2018
266

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.