• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nintendo Switch: a rischio l’uscita di alcuni giochi. Rinviate le cartucce da 64GB

Ciro Sdino di Ciro Sdino
28 Dicembre 2017
in Gaming, News
0
Home News Gaming
273
Visualizzazioni

Brutte notizie per gli sviluppatori di Nintendo Switch. Pare infatti che le cartucce da 64GB per Switch non arriveranno nel 2018, ma bisognerà attendere almeno fino al 2019 per utilizzare supporti fisici piu’ capienti.

La notizia arriva direttamente da Wall Street Journal, Nintendo ha voluto confermare il posticipo di cartucce piu’ capienti, purtroppo tale notizia ha iniziato a far storcere il naso ad alcune software house. Pensiamo che alcuni titoli per Nintendo Switch subiranno un “leggero” ritardo. Attualmente la dimensione massima delle cartucce raggiunge i 32GB, i dischi Blu-Ray utilizzati su Playstation 4 e Xbox One arrivano tranquillamente fino a 50GB di dati per fare un esempio.

Pensiamo che alcune Software house possano rimandare l’uscita delle versioni Switch in attesa di cartucce da 64GB, in modo da evitare di rinunciare a texture di alta qualità o maggior dettagli generali. Nintendo non ha voluto specificare in dettaglio il motivo di tale ritardo, ma pare essere qualche problema tecnico.

Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti e sperare che non ci siano problemi con i titoli di lancio del 2018.

Post precedente

WannaCry è ancora “vivo”

Post successivo

Tutti i processori del mondo sono vulnerabili: tutti i dettagli sulle due falle scoperte

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
CES 2024 | Nuovi notebook con funzionalità AI e prima console portatile da MSI
Hardware

CES 2024 | Nuovi notebook con funzionalità AI e prima console portatile da MSI

10 Gennaio 2024
759
PS5 e bundle in sconto in occasione del Black Friday
Gaming

PS5 e bundle in sconto in occasione del Black Friday

14 Novembre 2023
616
Corsair presenta K70 CORE, tastiera gaming equipaggiata con switch meccanici MLX Red
Hardware

Corsair presenta K70 CORE, tastiera gaming equipaggiata con switch meccanici MLX Red

11 Ottobre 2023
549
Sony presenta la nuova PlayStation 5 slim
Gaming

Sony presenta la nuova PlayStation 5 slim

11 Ottobre 2023
985
Diablo IV: svelate le nuove personalizzazioni
Gaming

Diablo IV: svelate le nuove personalizzazioni

4 Maggio 2023
1.4k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.