• About Us
  • Contact us
sabato 10 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Thermaltake Versa G2 Mid Tower Case | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
16 Marzo 2016
in News
0
Home News
594
Visualizzazioni

Introduzione: Thermaltake–>

Finalmente tra le nostre pagine abbiamo modo di recensire uno dei prodotti di Thermaltake, azienda che da 17 anni propone soluzioni adatte a tutte le tasche nel mondo di case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.

¦C¦L

Oggi, inaugurando le review per il brand, analizzeremo una proposta di fascia entry-level pensata per coloro che vogliono assemblare un sistema economico senza rinunciare ad una buona ventilazione e tanto spazio per l’installazione di hardware potente. Ecco la nostra recensione del Thermaltake Versa G2, buona lettura!

Thermaltake Versa G2 Mid Tower Case: specifiche tecniche –>

A seguire, la tabella delle specifiche tecniche del case; ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Thermaltake):

specs

Il Thermaltake Versa G2 è un case di tipo mid tower, dal peso (e dalle dimensioni) particolarmente contenute. Al suo interno, è possibile installare schede madri Mini ITX, Micro ATX e ATX, con 7 slot di espansione per schede video, audio e via discorrendo. Le predisposizioni per ventole, nonostante le ridotte dimensioni, sono numerose, con una predisposizione (con ventola preinstallata) per ventole da 120 mm nella parte frontale, una (altrettanto occupata) da 120 mm nella parte posteriore, due predisposizioni per ventole da 120 mm nella parte superiore, una da 120 mm nella parte inferiore ed infine una da 120 mm nel pannello laterale, che oltre a disporre di tale predisposizione, presenta una piccola ma strategicamente posizionata finestra trasparente in plexiglass, che permette di visualizzare parte del proprio PC anche a cabinet chiuso.

Su un case in questa fascia di prezzo, è decisamente un plus rispetto a quanto offerto dai concorrenti, visto che per avere una finestra laterale, bisogna sempre pagare un premium di non poco conto.

Il pannello frontale presenta le classiche connessioni In e Out audio (Cuffie e microfono), insieme a due porte USB 3.0 che sono una piacevole sorpresa, ancora una volta, su un case di questo segmento: spesso, modelli di fascia e prezzo superiori non hanno una soluzione interamente di tipo 3.0. Sul fronte della compatibilità con dissipatori e delle schede video, per i primi è possibile installare heatsinks con altezza massima di 155 millimetri, mentre per le seconde, il limite è di ben 32 centimetri, più che sufficienti ad ospitare mastodontiche schede grafiche di fascia alta.

Nella parte anteriore, infine, è possibile installare 3 dispositivi da 5.25″ (Optical drives, rheobus, pannelli di controllo) ed un singolo dispositivo da 3.5″ (per capirci, delle dimensioni di un Floppy Drive). Soluzione particolare, ma orientata alla massima compatibilità. Sul fronte dello storage, infine, 5 slot da 3.5″ ed 1 da 2.5″ occupano la parte frontale interna del case.

Ecco una nostra velocissima preview:

Galleria fotografica: Thermaltake Versa G2 Mid Tower Case–>

Di seguito, una galleria di immagini che raffigurano il case. Ovviamente, la configurazione da noi installata (di tipo ITX) è solo una delle tante installabili all’interno del Versa G2, che porta con sé molto più spazio per sistemi completi ATX. Non avendo inoltre alimentatori Thermaltake, abbiamo preferito

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Il design, abbastanza semplice e tradizionale, comprende però tante soluzioni tecniche di modelli più costosi, non facendo mancare quindi nulla a coloro che non hanno un budget particolarmente elevato. La qualità costruttiva, tenendo sempre a mente che si tratta di un case low-end, è discreta, sebbene si noti (e tocchi con mano) dove l’azienda ha risparmiato per fornire all’utente finale un prodotto economico, come ad esempio nel materiale utilizzato (l’SGCC, acciaio galvanizzato ad immersione a caldo, invece del classico acciaio elettrogalvanizzato, più resistente all’usura e dalle migliori proprietà meccaniche).

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Soluzioni tecniche[/titolo]

Le tante predisposizioni per ventole permettono un’ottima ventilazione per il case, rendendolo però forse un po’ troppo “fragile”, viste le sottili pareti in SGCC (non SECC, materiale ricorrentemente trovato in soluzioni di altri brand, che presenta un costo maggiore ma una solidità maggiore e migliori proprietà meccaniche) e la struttura compatta di esso. Lamentiamo inoltre l’assenza di qualsivoglia sistema di smorzamento delle vibrazioni per i drive da 3.5″, con i soli sistemi tool-less (interamente in plastica rigida) a tenere i drive in posizione (ovviamente, insieme a delle linguette ricavate dal telaio stesso del case, anch’esse non “ammortizzate”). Lo spazio all’interno è ben gestito, permettendo l’installazione di un AIO nel tetto o di un sistema a liquido custom con radiatore da 240 mm, ed è notevole vedere tra le specifiche quali upgrade con il sistema proprietario LCS è possibile effettuare.

Mancanza grave? La totale mancanza di avere cable management di alcun tipo: lo spazio dietro la paratia della scheda madre è troppo ristretto per consentire il passaggio di cavi, e nella zona PSU non sono presenti feritoie per consentire il passaggio delle connessioni dell’alimentatore.

[voto=”7″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

È possibile installare all’interno del Thermaltake Versa G2 schede madri ITX, mATX ed ATX senza alcun problema. Ovviamente, i soli 7 slot di espansione (una norma nella categoria dei middle tower) limiteranno la possibilità di installazione di sistemi multi-GPU, ma dubitiamo che chi cerca di risparmiare sul case spendendo meno di 50€ decida poi di installare centinaia di Euro nel sottosistema GPU. Un solo vano (sul fondo del case) per le unità da 2.5″ e 5 slot per HDD da 3.5″ sono presenti all’interno, senza alcun tipo di smorzamento delle vibrazioni. Sono installabili schede video fino a 32 centimetri di lunghezza, mentre per i dissipatori la compatibilità si ferma a soli 155 mm.

[voto=”7″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il Versa G2 presenta un prezzo davvero contenuto: pensate, con soli 50.90€ presso Amazon, potrete portarvelo a casa. Certo, non stiamo parlando di un case di fascia alta, ma è sempre notevole vedere come le aziende contengano il guadagno sui prodotti pur di offrire all’utenza una soluzione per tutte le tasche. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Thermaltake, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono. Vi ricordiamo inoltre che per conoscere i rivenditori ufficiali Thermaltake potete vistare il sito http://it.thermaltake.com/wheretobuy.aspx.

[voto=”8″]

[/conclusione]

 

Il Thermaltake Versa G2 è un case mid tower di fascia entry level, con punti a favore e punti a sfavore. In virtù di quanto analizzato oggi, diamo al case il nostro Hardware Silver Award:

Hardware 3 Silver

Ringraziamo Thermaltake Italia per il sample oggi recensito.

Per oggi e tutto, se volete leggere nuove recensioni ogni settimana, seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Thermaltake Versa G2 Mid Tower Case

7 Punteggio

Il Thermaltake Versa G2 è un case mid tower di fascia entry-level dal design classico ed un prezzo contenuto, rendendolo il prodotto ideale per coloro che vogliono assemblare un PC low-cost.

Pro

  • Prezzo contenuto
  • Design classico
  • Tante predisposizioni per ventole da 120 mm

Contro

  • Nessun sistema di smorzamento delle vibrazioni per HDD
  • Un solo vano per drive da 2.5
  • Materiali di qualità mediocre

Riassunto della recensione

  • Voto finale 0

Thermaltake Versa G2 Mid Tower Case Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€50
  • Amazon
    €50.90 Acquista ora

Post precedente

Riot Games compra Radiant Entertainment

Post successivo

HTC Vive: nessuna esclusiva in futuro

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.