• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Trapela il listino prezzi di AMD EPYC Rome: costeranno la metà degli Xeon di Intel

Francesco Bruno di Francesco Bruno
26 Giugno 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
338
Visualizzazioni

La seconda generazione di CPU server di AMD stanno per arrivare sul mercato e con EPYC 2il colosso di Sunnyvale lancerà la sfida definitiva a Intel anche sul fattore prezzo.

Su Reddit, sono state trapelate, infatti, alcune notizie (non ancora ufficiali) che riportano quello che più o meno dovrebbe essere il listino prezzi europeo delle CPU “Rome” (nome in codice di Epyc 2).

I modelli sarebbero quelli della serie EPYC 7000 basati sull’architettura Zen 2 a 7nm e configurabili da 8 a 64 core. Il modello di punta della gamma viene rappresentato dall’EPYC 7742, CPU da 64 core/128 thread con frequenza a 3,4 GHz e un prezzo di 8322,99 euro; ci saranno altri due modelli che affiancheranno quest’ultimo, l’EPYC 7702 ed EPYC 7702P (il suffisso P sta per indicare l’impossibilità di installarlo su sistemi dual-socket), entrambi con frequenza di 3,35 GHz e prezzi rispettivamente di 7725,25 Euro e 5723,42 euro.

Facendo un rapido paragone con le proposte di Intel, il modello top è l’Xeon Platinum 8180 28 core/56 thread (2,5-3,8 GHz) con un costo di circa 10.000 euro; il nuovo modello, presentato lo scorso aprile, l’Xeon 9282 Cascade Lake (56c/112t) dovrebbe costare all’incirca il doppio.

Se i presunti prezzi dei processori EPYC 2 fossero confermati, ci sarebbero pochi dubbi sul netto vantaggio in termini di rapporto prezzo/prestazioni in favore di AMD, e con le soluzioni Ryzen 3 alla finestra pronti a dare lo strappo finale per il sorpasso definitivo su Intel.

Post precedente

UL releases 3DMark PCI Express Feature Test

Post successivo

TeamGroup T-Force DELTA Phantom Gaming RGB SSD 250GB

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.