• About Us
  • Contact us
lunedì 23 Maggio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Waymo e Intel collaborano alla tecnologia per le auto a guida autonoma

di Emanuele Gulia
20 Settembre 2017
in News
0
Home News
224
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Un articolo di Brian Krzanich*Una delle grandi prospettive dell’intelligenza artificiale (AI) è il futuro del trasporto senza conducenti. Quasi 1,3 milioni di persone muoiono in tutto il mondo ogni anno in incidenti stradali, una media di 3.287 morti al giorno . Quasi il 90 per cento di tali collisioni è causato da un errore umano2.

La tecnologia della auto a guida autonoma può aiutare a prevenire questi errori, conferendo ai veicoli autonomi la capacità di apprendere dall’esperienza collettiva di milioni di automobili, evitando così gli errori di altri veicoli e creando un ambiente di guida più sicuro.
Considerando la velocità con cui la guida autonoma sta diventando realtà, mi aspetto che i figli dei miei figli non dovranno mai guidare un’auto. Si tratta di una prospettiva sorprendente: un’attività che quasi il 90 per cento degli americani compie ogni giorno cesserà entro una generazione3. Con un potenziale così grande di salvare vite umane, si tratta di una rapida trasformazione per la quale Intel è entusiasta di trovarsi in prima linea, unitamente ad altri leader del settore come Waymo.
I veicoli più recenti di Waymo, i minivan ibridi Chrysler Pacifica che si guidano da soli, dispongono di tecnologie Intel per l’elaborazione dei segnali dei sensori, il computing e la connettività generici, rendendo possibili decisioni in tempo reale per la piena autonomia in situazioni urbane.
Man mano che la tecnologia dei veicoli autonomi di Waymo diventa sempre più intelligente e più performante, l’hardware e il software sui cui si basa richiederanno una capacità di elaborazione ancora più potente ed efficiente. Collaborando a stretto contatto con Waymo, Intel è in grado di offrire alla flotta di veicoli Waymo la potenza di elaborazione avanzata necessaria per l’autonomia di livello 4 e 5.
Con quasi 5 milioni di chilometri di guida nel mondo reale, le auto di Waymo basate su tecnologia Intel hanno già elaborato più chilometri di guida autonoma rispetto a qualsiasi altra flotta di veicoli autonomi sulle strade statunitensi. La collaborazione di Intel con Waymo assicura che Intel continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nel contribuire a trasformare in realtà la promessa della guida autonoma e di un futuro più sicuro e privo di incidenti.

*Brian Krzanich è il Chief Executive Officer di Intel Corporation.

Post precedente

Junkertown è finalmente disponibile su Overwatch

Post successivo

Requisiti PC e nuovo video in 4K 60FPS di Need for Speed Payback

Emanuele Gulia

Emanuele Gulia

Classe '92, fanatico del retrogaming e di tutto ciò che abbia abbastanza polvere da uccidere una persona allergica. Videogiocatore incallito, da quando ha cominciato a studiare medicina ha trasferito gran parte della sua attenzione sui giochi online, più veloci e casual. Appassionato lettore e scrittore, divoratore di serie tv, imperterrito ascoltatore di musica e OST innamorato dei Corgi. Per gli amici, Emanuele.

Altri Articoli

Intel presenta il Core i9-12900KS: è il più veloce processore per desktop al mondo
Hardware

Intel presenta il Core i9-12900KS: è il più veloce processore per desktop al mondo

28 Marzo 2022
237
ASRock Launches Limited Edition Z690 AQUA and Z690 AQUA OC
Articles

ASRock Launches Limited Edition Z690 AQUA and Z690 AQUA OC

6 Gennaio 2022
257
Da MSI nuovi notebook con Intel serie H di 12a Gen
Hardware

Da MSI nuovi notebook con Intel serie H di 12a Gen

5 Gennaio 2022
259
[CES 2022] Intel presenta nuove CPU Alder Lake con le motherboard B660, H670 e H610
Hardware

[CES 2022] Intel presenta nuove CPU Alder Lake con le motherboard B660, H670 e H610

4 Gennaio 2022
238
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Cooling

Be Quiet! Dark Rock Pro 4

Intel presenta i nuovi processori Core di 12esima generazione
Hardware

Intel presenta i nuovi processori Core di 12esima generazione

27 Ottobre 2021
241
Post successivo
Requisiti PC e nuovo video in 4K 60FPS di Need for Speed Payback

Requisiti PC e nuovo video in 4K 60FPS di Need for Speed Payback

Hacker CCleaner: l’obiettivo era colpire i colossi della tecnologia

Hacker CCleaner: l'obiettivo era colpire i colossi della tecnologia

AVM FRITZ!Box 7560 e AVM FRITZ!Fon C5

AVM FRITZ!Box 7560 e AVM FRITZ!Fon C5

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.