• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Plextor M6e Black Edition SSD 256 GB | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
17 Luglio 2015
in News
0
Home News
354
Visualizzazioni

Introduzione: Plextor–>

Alcune settimane fa, abbiamo avuto modo di recensire il Plextor M6S, modello da 2.5″ di punta dell’azienda che, da svariati anni, cerca di insidiarsi sull’Olimpo delle unità di storage flash-based.

plextor-logo

Oggi, andiamo ad analizzare una proposta che, a detta di Plextor, è indirizzata ai gamers e agli utenti enthusiast. Parliamo dell’M6e Black Edition, nel taglio da 256 GB. Buona lettura.

Plextor M6e Black Edition SSD 256 GB: le specifiche tecniche–>

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del drive, consultabili presso il sito del produttore (Plextor):

specs

Le specifiche riportate dal produttore descrivono tutto ciò che va saputo sull’SSD, a partire dal controller fino alle velocità dichiarate. Di seguito, uno screen della prima accensione del drive con Crystal Disk Info:

CDI

Galleria fotografica: Plextor M6e Black Edition SSD 256 GB–>

Di seguito, poche ma indicative immagini per il drive, e la rispettiva confezione:

Configurazione di prova e metodologia di test–>

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

CPU  Intel Core i7 5960x
Heatsink  AlphaCool NexXxos Cool Answer 360 D5/XT
Mainboard  ASUS ROG Rampage V Extreme
RAM  Corsair Dominator Platinum DDR4 16 GB 2666 MHz
VGA  Sapphire Radeon R9 290X Tri-X Vapor-X 8GB
Sound Card  Creative SoundBlaster Omni 5.1 e Creative T30 Wireless Speakers
HDD/SSD  Plextor M6e Black Edition SSD 256 GB
PSU  Corsair AX1500i Digital PSU
Case  Corsair Graphite 780T Arctic White
Monitor  Acer CB280HK 4K Display
Keyboard  Corsair Gaming K70 RGB
Mouse  Corsair Gaming Sabre RGB Laser
OS  Windows 8.1 Pro x64

Si ringraziano Corsair e Sapphire per le componenti utilizzate nella configurazione di prova. I software utilizzati per i test:

  • Crystal Disk Mark
  • Crystal Disk Info
  • ATTO Disk Benchmark
  • AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • Anvil SSD Benchmark

I test vengono effettuati a drive puliti, formattati in Zero-Fill (o in modalità rapida disattivata per gli SSD) per mostrare le performance con drive pari al nuovo.

Test: ATTO Disk Benchmark–>

Innanzitutto, utilizziamo ATTO Disk Benchmark per verificare le prestazioni dichiarate dal produttore:

ATTO

Test: Crystal Disk Mark–>

Utilizziamo ora CrystalDiskMark, che consente di testare con modalità prossime a quelle dell’utilizzo quotidiano le prestazioni di un’unità di storage:

CDM

Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark–>

Utilizziamo il Copy Benchmark dell’utility AS SSD Benchmark, che grazie al suddetto Copy Benchmark riesce a dare una panoramica prestazionale in ambito quotidiano che altri software non riescono a dare:

AS SSD

Test: Anvil’s Storage Benchmark–>

Ecco invece, per concludere il ciclo di test, la suite di test Anvil’s Storage Benchmark:

ANVIL

PlexTool e PlexTurbo 2.0–>

Gli SSD Plextor dispongono di un software, denominato PlexTool, che consente di monitorare i drive ed abilitare il cosiddetto PlexTurbo 2.0, che utilizza la RAM di sistema come cache per aumentare le velocità di lettura/scrittura sull’unità riducendone allo stesso tempo l’usura.

Di seguito, una carrellata di screen del software suddetto:

Attivando la modalità PlexTurbo 2.0, si ottengono benefici prestazionali non indifferenti:

Tuttavia, in caso di blackout, andremmo incontro a perdite irrecuperabili di dati, in quanto se vengono caricati nella RAM, ne giovano sì nelle prestazioni ma ereditano la volabilità di esse. Da notare, comunque, che tale velocità dipende dalla quantità di RAM installata, dalla frequenza e da tanti altri fattori, come ad esempio la quantità di programmi in background in esecuzione sul sistema.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Le prestazioni sono superiori a quelle di un tradizionale SSD da 2.5″, ma non si grida al miracolo, in quanto a conti fatti il beneficio prestazionale non è proporzionale all’aumento di costo/GB. Il software PlexTurbo è capace di accelerare la velocità dell’SSD, sacrificando però parte della RAM di sistema e gran parte della sicurezza dei dati caricati in essa.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

Connettendosi tramite slot PCI-E 2x Gen2, questo SSD risulta compatibile con tutti i sistemi attualmente in commercio. Fate attenzione, però, se avete un sistema particolarmente vetusto: il boot da PCI-E è supportato da relativamente “pochi anni”. Sull’adattatore HHHL è presente un connettore SATA Power, che però non dovrete usare, perché il socket PCI-E è in grado di erogare fino a 75W.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Con un costo di 242,99€ presso Yeppon, il Plextor M6e Black Edition risulta una scelta forse non giustificata dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo: l’aumento prestazionale rispetto ai tradizionali SSD è troppo esiguo per rappresentare una killing feature che vi convincerà all’acquisto. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Plextor, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”7″]

[/conclusione]

Il prezzo forse non è una delle caratteristiche più interessanti di questo SSD, che però dispone di prestazioni elevate e di un software che consente di accelerare ulteriormente i trasferimenti, seppur mettendo a rischio la salvaguardia dei nostri dati.

Giudizio finale? Il Plextor M6e Black Edition 256GB si aggiudica il nostro Hardware Gold Award:

Hardware 4 Gold

Per oggi è tutto da ReHWolution. Non dimenticate di seguirci sui social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Plextor M6e Black Edition SSD 256 GB

Un SSD particolare ma dal prezzo elevato, il Plextor M6e Black Edition dispone di features interessanti ma che in generale crea sentimenti contrastanti.

Pro

  • Prestazioni elevate rispetto a SSD da 2.5
  • PlexTool e PlexTurbo 2.0 interessanti

Contro

  • Ci sono SSD M.2/PCI-E dal prezzo simile ma più veloci
  • Costoso

Plextor M6e Black Edition SSD 256 GB Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€242
  • Yeppon
    €242.99 Acquista ora
  • Amazon
    €302.36 Acquista ora

Post precedente

AMD presenterà la Radeon R9 Nano nel mese di Agosto

Post successivo

Angry is back: annunciato Angry Birds 2! [teaser inside]

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.