Per testare le prestazioni nude e crude del 7530 AX lo abbiamo messo alla prova con la nostra connessione FTTH di Tiscali, con una velocità massima teorica di 1000 Mbit/s in download e 104 Mbit/s in upload. Per cominciare, abbiamo eseguito un test con Speedtest collegato al server di Roma di Tiscali:
Con una velocità di 800 Mbit al secondo in download e 104 Mbit/s in upload, abbiamo ottenuto i valori massimi reali che si possono ottenere con la nostra connessione. Sebbene sulla carta la connessione sia infatti una Gigabit, visto l’affollamento della nostra zona la velocità massima che riusciamo ad ottenere nei momenti migliori della giornata è proprio intorno agli 800 Mbit/s, mentre l’upload non ha problemi a raggiungere la velocità massima di 104 Mbps da noi ottenuti in questo caso.
Passando alla connessione WiFi, ho utilizzato un Samsung Galaxy S22 Ultra, smartphone che dispone di connettività WiFi 6 e WiFi 6E. Ecco la velocità registrata dal nostro smartphone a distanza ravvicinata:
Come è facile aspettarsi, a distanza ravvicinata (~2 metri nella stessa stanza del router), il nostro Samsung Galaxy S22 Ultra ha fatto registrare velocità paragonabili alla connessione cablata della nostra workstation. I valori di ping e jitter sono ovviamente più alti ma si tratta di una connessione wireless, e pertanto tutto è nella norma.
Ci siamo poi posizionati dall’altro lato della casa per verificare la potenza del segnale quando vengono posti degli ostacoli (muri, porte) e ci si pone a distanza dal modem/router. Il risultato è stata una velocità di download pari a circa la metà di quanto ottenuto con la connessione cablata, mentre l’upload non ha subito particolari rallentamenti, rimanendo fisso su 104 Mbps come nel caso degli altri test.
C’è da dire che la drastica riduzione di velocità di download è da imputare principalmente alla presenza in muri di cemento tra il 7530 AX ed il Galaxy S22 Ultra da noi utilizzato per la prova in WiFi, visto che la banda da 5 GHz presenta una minore capacità di penetrazione delle superfici ma allo stesso tempo garantisce velocità di trasmissione superiori.
Discussione su post