Qualità costruttiva e design – 10/10
Dopo anni di prodotti grigi e bordeaux, AVM ha iniziato a creare dispositivi dal design decisamente più moderno e maturo, con una finitura glossy white abbinata ad un rosso vivo. Se sul fronte estetico, quindi, il 7530 AX risponde al family design dell’azienda, dall’altro non mette in secondo piano la qualità costruttiva ed una corretta ventilazione, grazie alla parte inferiore forata e alla griglia di ventilazione le cui alette sono orientate in modo da garantire la miglior dispersione di calore sia che montiate il modem/router in posizione orizzontale che in posizione verticale su una parete.
La qualità costruttiva è quella tipica dei prodotti AVM: plastiche solide, nessuno scricchiolio, finiture impeccabili.
Connettività e prestazioni – 8/10
Sul fronte della connettività “wired” troviamo a bordo 4 porte Gigabit Ethernet (LAN 1-4), con la porta LAN 1 che può fungere all’occorrenza da porta WAN per il collegamento a modem (occupando quindi la sola funzione di router) o ad ONT (per connessioni FTTH a fibra ottica), insieme ad una porta RJ-11 per telefoni analogici, segreterie o fax, una porta RJ-45 per connessioni ADSL, una porta FON S0 per connessioni ISDN, una porta USB (purtroppo soltanto 2.0) per il collegamento di dispositivi di storage e stampanti da condividere sulla rete.
A livello wireless, il FRITZ!Box 7530 AX dispone di connettività WiFi 6, insieme al supporto per connessioni 802.11 a, g, n e ac (queste ultime due recentemente rinominate in WiFi 4 e WiFi 5) con supporto alle bande da 2.4 GHz e 5 GHz. Non è presente quindi il supporto a WiFi 6E o WiFi 7, tecnologie che adoperano la banda da 6 GHz. La velocità massima in WiFi è di 1800 Mbps sulla banda da 5 GHz e di 600 Mbps sulla banda da 2.4 GHz, grazie rispettivamente ai sistemi MU-MIMO 3×3 e 2×2.
Il 7530 AX dispone inoltre di base DECT integrata e permette il collegamento fino a 6 cordless.
Software – 10/10
Il FRITZ!OS di cui è dotato il 7530 AX è incredibilmente completo, versatile e configurabile in ogni minimo dettaglio, che si tratti di impostare correttamente la propria connessione di casa (analogica, ADSL, VDSL o FTTH essa sia), la rete WiFi o impostazioni di sicurezza e/o Parental Control, tutto messo a disposizione dal FRITZ!OS. Avrete modo di configurare a vostro piacimento anche parametri di solito bloccati nei modem/router degli operatori internet, come server DNS, VPN o la scelta del canale radio su cui impostare le reti WiFi da 2.4 e 5 GHz, senza dimenticarci delle funzionalità Mesh introdotte con la versione 6.90 che consente di utilizzare più dispositivi FRITZ!Box in modo tale da creare una rete “unificata” in casa del tutto trasparente per l’utente ed impostabile con pochissimi click. Non mancano poi le funzionalità DECT che non si fermano alla semplice fonia, ma si estendono anche a servizi personalizzati di segreteria telefonica, rubriche, chiamate rapide e tanto altro ancora.
Anche se non abbiamo avuto modo di testarle personalmente poi, il FRITZ!Box 7530 AX dispone inoltre di svariate funzionalità Smart Home nell’apposita scheda del FRITZ!OS, con una forte propensione alla domotica grazie alla possibilità di impostare scenari, modelli e routine per l’automazione dei dispositivi smart presenti in casa. La presenza di una porta USB a bordo consente al FRITZ!Box di rendere qualsiasi stampante una stampante di rete, senza dimenticare la possibilità di trasformare il router in un vero e proprio “mini NAS” con cui condividere in rete file multimediali, anche se la porta USB 2.0 limita le velocità a soli 480 Mbit/s e pertanto rendendo difficile lo streaming di contenuti dal bitrate elevato.
Prezzo – 8/10
È facile pensare che un dispositivo con così tante features ed una connettività così vasta costi uno sproposito, ma fortunatamente il FRITZ!Box 7530 AX presenta un costo di circa 160€, grosso modo in linea con la concorrenza che però non dispone di un’interfaccia software così completa come AVM.
Il modem/router AVM FRITZ!Box 7530 AX è acquistabile Amazon tramite il nostro programma di referral, con cui aiuterete a sostenere le spese di gestione di ReHWolution, il tutto senza spendere un centesimo.
Conclusioni
In conclusione, il FRITZ!Box 7530 AX di AVM è un prodotto completo e competitivo nella sua fascia di prezzo, con tante funzionalità, una vasta pletora di connessioni ed un software incredibilmente versatile, configurabile e potente, unico nel suo genere e al top di categoria. Se vogliamo andare a trovare il pelo nell’uovo, non sono presenti a bordo del 7530 porte USB 3.0, limitandone enormemente le capacità come media server sulla rete di casa, né porte Ethernet dalla velocità superiore al Gigabit, senza parlare poi del fatto che non è presente una porta WAN dedicata, riducendo il numero di dispositivi cablati che si possono collegare a 3 invece che 4.
Anche a livello wireless, purtroppo non ci troviamo di fronte ad un dispositivo che supporta WiFi 6E o WiFi 7, ma se per quest’ultimo protocollo non ci si può lamentare più di tanto, visto che i dispositivi presenti sul mercato sono pochi e anche particolarmente costosi, lo stesso non vale per il WiFi 6E, già presente da un paio di anni sul mercato sia sul fronte di modem/router che di dispositivi (smartphone, notebook, schede madri) che ne fanno uso.
C’è comunque da dire che da un modem/router da 150€ non possiamo aspettarci il massimo degli standard di connettività, o ci troveremmo di fronte ad un prodotto di fascia alta venduto ad un prezzo esageratamente competitivo.
Assegniamo quindi all’AVM FRITZ!Box 7530 AX il nostro Hardware Platinum Award (9 su 10):
Ringraziamo AVM per aver fornito i sample oggetto della recensione di oggi.
Non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di questa recensione. Le opinioni espresse sono le nostre ed il brand ha accesso a questo articolo soltanto al momento della pubblicazione.
La recensione
AVM FRITZ!Box 7530 AX Modem Router WiFi 6
Un modem/router dal software versatile e completamente configurabile, con supporto a WiFi 6 e dal prezzo (relativamente) competitivo.
Pro
- Design moderno e maturo
- FRITZ!OS completo ed incredibilmente versatile
- Connettività WiFi 6...
Contro
- ...ma non WiFi 6E
- Niente porta WAN dedicata
- Porta USB 2.0 e non 3.0
AVM FRITZ!Box 7530 AX Modem Router WiFi 6 Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post