• About Us
  • Contact us
mercoledì 15 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gigabyte Z87X-OC | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
9 Luglio 2013
in Schede Madri
0
Home Reviews Schede Madri
669
Visualizzazioni
Jump to section

11. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione: Gigabyte
  • 2. Gigabyte Z87X-OC: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: confezione e bundle
  • 4. Galleria fotografica: la mainboard
  • 5. Gigabyte Z87X-OC: UEFI DualBIOS
  • 6. Gigabyte Z87X-OC: EasyTune
  • 7. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 8. Test: Computing
  • 9. Test: Audio
  • 10. Test: overclock
  • 11. Considerazioni finali

Design e qualità costruttiva

Il design della Gigabyte Z87X-OC è un progetto totalmente rinnovato rispetto alla precedente generazione di motherboard (per riferimenti, potete leggere la review della Z77X-UP4 TH), semplificando il design e soprattutto rendendo più pulito il PCB di tutta la scheda. Il look aggressivo ottenuto con il duo nero/arancione è ormai caratteristico dell’azienda, già a partire dalla X58-OC, da alla scheda il tocco originale che mancava fin dai tempi di DFI.  La qualità costruttiva è quella di Gigabyte: solida, con tante caratteristiche (basti solo ricordare la serie di features Ultra Durable 5 Plus) e caratterizzata da un’elevata longevità.

Prestazioni e overclock

Overclock stabile, risultati senza ombra di dubbio sopra la media, possibilità di configurazioni multi scheda di fascia altissima (pur limitate dalla banda totale pari a 16 linee elettriche PCIe 3.0), supporto a memorie fino a 3200MHz, 8 fan header, tasti onboard per l’overclock semplificato, punti di lettura, non manca niente a questa scheda per essere considerata una vera e propria OC Beast.

Compatibilità

La scheda madre garantisce il supporto a CPU Haswell su socket LGA1150 a partire dai Celeron (ancora non in vendita) fino alla top di gamma, l’Intel Core i7 4770k. Il supporto alle memorie DDR3 è esteso fino a ben 3000MHz (a patto, ovviamente, di avere il controller di memoria nella CPU e RAM capaci di tali velocità), invece dei “tradizionali” 1600MHz indicati dall’azienda di Santa Clara. La mainboard supporta inoltre sistemi multiGPU a due, tre e quattro schede (CrossfireX e SLI) e fino a 6 HDD/SSD in modalità AHCI/JBOD/RAID 0/1/0+1/5/10.

Prezzo

Il prezzo presso i rivenditori ufficiali è di 209.00€, e vi invitiamo a non fidarvi dei prezzi troppo bassi su motori di ricerca quali Trovaprezzi o Kelkoo: si tratta di rivenditori non ufficiali (e che quindi non forniscono alcun tipo di supporto post-vendita) e molto probabilmente di VAT Player. Per una lista dei rivenditori autorizzati da Gigabyte, seguite l’indirizzo http://it.gigabyte.com/wtb/

In definitiva, la mainboard oggi testata ci ha sorpreso tantissimo, da una scheda del genere ci saremmo aspettati un prezzo intorno ai 300€. E invece, già con soli 210€ ci si porta a casa un mostro di overclock. La scheda merita il massimo dei voti e l’award RHWOC!

10 Stelle su 10.
10 Stelle su 10.
RHWOC Award.
RHWOC Award.

 

Ringraziamo Gigabyte Italia per il sample oggi recensito.

Un saluto da Hades, non esitate a commentare se avete dubbi o domande!

La recensione

Gigabyte Z87X-OC

La proposta di Gigabyte nel settore delle mainboard da overclock: senza fronzoli, senza accessori inutili, la Z87X-OC è quanto di meglio si possa avere da un prodotto dedicato solo ed esclusivamente all'overclock.

Pro

  • Tante (quasi troppe) funzionalità per l'OC
  • Look aggressivo
  • Prezzo molto competitivo
  • Prestazioni in OC superiore agli avversari
  • Configurazioni multiGPU fino a 4 schede

Contro

  • La scheda audio integrata non è di qualità elevatissima
Jump to section

11. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione: Gigabyte
  • 2. Gigabyte Z87X-OC: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: confezione e bundle
  • 4. Galleria fotografica: la mainboard
  • 5. Gigabyte Z87X-OC: UEFI DualBIOS
  • 6. Gigabyte Z87X-OC: EasyTune
  • 7. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 8. Test: Computing
  • 9. Test: Audio
  • 10. Test: overclock
  • 11. Considerazioni finali
Pagina 11 di 11
Precedente 1234567891011 Pros
Post precedente

Ecco i Benchmark per la CPU AMD FX 9590

Post successivo

Sony, misteriosa immagine sui social network

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
246
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

AIDA64 v7.30 is released
Articles

AIDA64 v7.30 is released

29 Maggio 2024
1.1k
ASRock B650E Taichi
Reviews

ASRock B650E Taichi

be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13
Articles

be quiet! Dark Power 13: No compromise ATX 3.0 power supply with 80 PLUS Titanium certification

10 Gennaio 2023
1.4k
be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13
Hardware

be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13

10 Gennaio 2023
342

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.