• About Us
  • Contact us
mercoledì 15 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gigabyte Z87X-OC | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
9 Luglio 2013
in Schede Madri
0
Home Reviews Schede Madri
669
Visualizzazioni
Jump to section

6. Gigabyte Z87X-OC: EasyTune

  • 1. Introduzione: Gigabyte
  • 2. Gigabyte Z87X-OC: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: confezione e bundle
  • 4. Galleria fotografica: la mainboard
  • 5. Gigabyte Z87X-OC: UEFI DualBIOS
  • 6. Gigabyte Z87X-OC: EasyTune
  • 7. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 8. Test: Computing
  • 9. Test: Audio
  • 10. Test: overclock
  • 11. Considerazioni finali

Analizziamo di seguito il software dedicato all’overclock e alla gestione della scheda, EasyTune, che in concomitanza al lancio della nuova piattaforma Haswell vede un riammodernamento e uno stravolgimento dell’interfaccia, rendendola molto più user friendly e perché no, anche più accattivante! Stranamente, la suite si è rifiutata di funzionare correttamente, e visto il poco tempo a disposizione, non abbiamo avuto modo di riformattare il sistema ed effettuare una reinstallazione. Comunque sia, la suite EasyTune è uguale per tutti i modelli, quindi di seguito vedrete gli screenshot eseguiti sulla Z87X-UD3H:

asda
La prima schermata, System Information, che come indica il nome fornisce una panoramica generale delle frequenze, della memoria, della motherboard e della CPU utilizzate.
asda
Smart Quick Boost, la schermata dedicata all’overclock automatico (o manuale, se si clicca su Advanced).
asda
Cliccando su Advanced, ci ritroviamo un pannello completo in cui modificare ogni singolo voltaggio, dal vCore al vRing al PCH.
asda
Smart Fan consente di calibrare e regolare le ventole secondo profili calcolati in automatico o manualmente, come vedrete nella tab Advanced.
asda
Ecco la tab Advanced, che consente di regolare una curva personalizzata per ogni gruppo di ventole (CPU FAN, SYSFAN e OPTFAN).
asda
La tab System Alert consente di monitorare e segnalare i valori di velocità delle ventole e delle temperature, in modo da salvaguardare le componenti in caso di malfunzionamento di ventole.
asda
La Tab 3D Power, che consente di gestire i Loadline Calibration, i voltaggi e la gestione delle fasi.
asda
L’Hardware Monitor, che consente di monitorare in tempo reale voltaggi, temperature e RPM delle ventole.
Jump to section

6. Gigabyte Z87X-OC: EasyTune

  • 1. Introduzione: Gigabyte
  • 2. Gigabyte Z87X-OC: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: confezione e bundle
  • 4. Galleria fotografica: la mainboard
  • 5. Gigabyte Z87X-OC: UEFI DualBIOS
  • 6. Gigabyte Z87X-OC: EasyTune
  • 7. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 8. Test: Computing
  • 9. Test: Audio
  • 10. Test: overclock
  • 11. Considerazioni finali
Pagina 6 di 11
Precedente 1234567891011 Pros
Post precedente

Ecco i Benchmark per la CPU AMD FX 9590

Post successivo

Sony, misteriosa immagine sui social network

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
246
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

AIDA64 v7.30 is released
Articles

AIDA64 v7.30 is released

29 Maggio 2024
1.1k
ASRock B650E Taichi
Reviews

ASRock B650E Taichi

be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13
Articles

be quiet! Dark Power 13: No compromise ATX 3.0 power supply with 80 PLUS Titanium certification

10 Gennaio 2023
1.4k
be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13
Hardware

be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13

10 Gennaio 2023
342

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.