• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione

Un contact frame realizzato in AL7075, con incredibile qualità costruttiva, performance al top ed un prezzo che rispecchia le prestazioni.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
29 Agosto 2023
in Cooling, Reviews
0
Home Reviews Cooling
705
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione

  • 1. Introduzione
  • 2. Galleria fotografica: Nab Cooling CPU Protector Frame
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Test termici
  • 5. Considerazioni finali

Se parliamo di Contact Frame lanciati sul mercato dall’uscita della piattaforma Intel su socket LGA1700 ci troviamo di fronte una lista di marchi più o meno noti che hanno progettato e presentato una soluzione proprietaria per risolvere il problema che ha afflitto enormemente la 12th Gen di processori Intel (e in piccola parte, anche la 13th Gen).

Fonte: Anandtech

Per via del nuovo design dei processori, che dalla 12th Gen presentano un substrato rettangolare, i tipici socket LGA (in questo caso LGA1700 per le schede madri Z690 e Z790) tendono a causare una deformazione dell’IHS e del substrato di silicio del processore a causa dell’enorme pressione che essi devono esercitare sui processori affinché tutti i 1700 pin aderiscano ai 1700 pad delle CPU installate, un fattore che inevitabilmente compromette le prestazioni termiche sul breve termine e, sul lungo termine, mina la longevità degli Intel Core 12th Gen.

Fortunatamente, con la 13th Gen e le schede madri Z790 questo problema è stato fortemente attenuato con tolleranze migliori da entrambi i lati della barricata, ma rimane comunque qualche grado da guadagnare con l’utilizzo di un contact frame, fattore fondamentale per gestire senza troppi problemi processori focosi come il 13900K od il 13900KS, risaputamente difficili da tenere freschi anche con sistemi di dissipazione particolarmente costosi o voluminosi.

Detto questo, analizzeremo le temperature registrate con tre configurazioni differenti: il socket LGA1700 standard, il Contact Frame di Thermalright, risaputamente il più economico disponibile su Amazon, ed il Nab Cooling CPU Protector Frame.

Nab Cooling, che ci ha fornito il CPU Protector Frame per la recensione di oggi, per chi non lo sapesse è un’azienda americana con 12 anni di esperienza nella vendita e produzione di Thermal Paste e Thermal Pads, avventurandosi quindi in un nuovo settore mai esplorato prima con un prodotto dall’importanza cruciale in una piattaforma di fascia alta.

Senza ulteriori indugi, vi lasciamo all’analisi completa del Nab Cooling CPU Protector Frame.

Jump to section

1. Introduzione

  • 1. Introduzione
  • 2. Galleria fotografica: Nab Cooling CPU Protector Frame
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Test termici
  • 5. Considerazioni finali
Pagina 1 di 5
Precedente 12345 Pros
Post precedente

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2

Post successivo

AVM a IFA 2023 con tante novità sulla fibra ottica, Wi-Fi 7 e Smart Home

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD
Reviews

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo
Hardware

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo

11 Ottobre 2023
718
Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2
Hardware

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2

23 Agosto 2023
356
Intel mostra un ampio portfolio di tecnologie aperte per HPC e AI
News

Intel mostra un ampio portfolio di tecnologie aperte per HPC e AI

23 Maggio 2023
275
Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione
Hardware

Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione

13 Ottobre 2022
335

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.