Design e qualità costruttiva
Con un look unico nel suo genere e la maggior superficie illuminata tra i moduli RAM in commercio, le ADATA Spectrix D60G sono davvero un kit di memoria impareggiabile.
La shroud in plastica sui moduli non aiuta la dissipazione del calore, però, compromettendo parte delle potenzialità in overclock: se la parte metallica fosse arrivata fino al diretto contatto coi chip, avremmo potuto spremere qualche MHz in più dalle Spectrix oggi testate.
Così come lo Spectrix S40G recensito qualche settimana fa, anche questo prodotto di XPG punta tutto sull’estetica, con un livello di performance nella media.
Performance e overclock
Come avrete notato dai nostri test e dai risultati ottenuti, non siamo riusciti a spingere i moduli oltre 3333 MHz: considerando la frequenza base di 3000 MHz, un OC dell’11% sembra tanto, ma visto che si tratta di un kit con chip Samsung B-Die, ci aspettavamo decisamente di più. Sfortunatamente, kit concorrenti con gli stessi chip raggiungono frequenze ben più alte (almeno 3600 MHz), e a giudicare dai timings utilizzati – 16 20 20 38 2T – si tratta di chip poco binnati, e il prezzo ne è l’ulteriore conferma.
Compatibilità
Visto che si tratta di un kit con moduli da 8 GB, non ci saranno problemi di compatibilità con alcuna piattaforma. I timing abbastanza rilassati e la frequenza di 3000 MHz ne consentirà l’utilizzo anche su piattaforme AMD Ryzen di 1° e 2° gen, insieme ovviamente alla terza; su Intel, Z390 e 9900K, zero problemi. Trattandosi poi di B-Die di Samsung, la compatibilità è praticamente certa su qualsiasi scheda madre.
Prezzo
Abbiamo ricevuto da ADATA 4 moduli singoli da 8 GB, ma le Spectrix D60G sono comodamente disponibili in kit da 16 GB (2×8 GB), pertanto vi consigliamo l’acquisto di tali kit per una migliore potenzialità in OC (di solito, i kit formati da più moduli presentano simili frequenze raggiungibili), insieme a meno problemi di XMP su qualche scheda madre capricciosa.
Il prezzo è di 99€ per 16 GB e 198€ per 32 GB, e potete trovare i kit su Amazon tramite il nostro referral.
Si tratta di un prezzo più che adeguato visto che i moduli presentano illuminazione RGB, e con una configurazione 4x8GB è consentito l’utilizzo anche su X299 e TRX40.
Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ADATA, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
Insomma, un kit che presta molta, moltissima attenzione all’estetica (forse un po’ troppo) e un po’ meno al divertimento in overclock, facendosi perdonare i mancati record in OC con una vastissima compatibilità su diverse piattaforme, sia AMD che Intel.
Premiamo quindi il kit oggi recensito con il nostro Best Design Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato ADATA (che ringraziamo), e non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ADATA XPG Spectrix D60G 32 GB 3000 MHz
Con le Spectrix D60G, XPG promette faville in fatto di estetica, con un prodotto unico nel suo genere. A pagarne il prezzo, però, è l'overclock.
Pro
- Estetica impareggiabile
- Compatibilità elevata
Contro
- Samsung B-Die senza headroom in overclock
- I moduli tendono a scaldare un po'
ADATA XPG Spectrix D60G 32 GB 3000 MHz Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post