• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

XPG Lancer RGB DDR5-6000 32 GB CL30

Un kit di memoria dal look formidabile, dalle prestazioni solide e da un prezzo ragionevole per lo "sweet spot" di Intel ed AMD.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
20 Luglio 2023
in Memorie, Reviews
0
Home Reviews Memorie
1.3k
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: ADATA ed XPG

  • 1. Introduzione: ADATA ed XPG
  • 2. Specifiche tecniche: XPG Lancer RGB DDR5-6000 32 GB CL30
  • 3. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 4. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 5. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip, Geekbench, PCMark 10
  • 6. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 7. Benchmark Content Creation: UL Benchmarks Procyon Photoshop e Premiere Pro Suite
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 23, Rainbow Six: Siege, CS:GO, Civilization VI
  • 9. Overclock e tuning
  • 10. Considerazioni finali

L’introduzione della quinta iterazione delle memorie a data rate doppio, per gli amici le DDR5, ha accompagnato le più recenti generazioni di piattaforme sia AMD che Intel, con AMD AM5 che supporta esclusivamente il nuovo standard ed Intel LGA1700 (su Z690 e Z790) che supporta sia le DDR4 che le DDR5.

Sfortunatamente, questa piattaforma è destinata ad essere l’ultima che supporterà ancora una volta le ormai “anziane” (almeno in termini tecnologici, visto il lancio avvenuto nel 2014) DDR4, rendendo necessario esplorare le nuove soluzioni ad alta velocità e/o capienza di cui la nuova generazione di memorie ad accesso casuale è capace.

XPG, il marchio gaming appartenente ad ADATA, non si è certo fatta scappare l’occasione per immettere sul mercato diverse linee di prodotti DDR5, con la linea più “importante” (cioè con più modelli) che si compone nella gamma Lancer, che consiste in kit da 32 o 64 GB e velocità che variano da DDR5-5200 a DDR5-7200, in versione con o senza RGB e in colorazione bianca o nera, insieme ad un’edizione “ROG Certified” con dissipatore argentato ed un’edizione “Mera Edition” (con Mera che è la Mascotte dell’azienda) in colorazione nera e un’immagine di Mera sui dissipatori, richiamando al design di schede grafiche di parecchie generazioni fa dove le mascotte delle aziende erano parte integrante del design dei prodotti.

Oggi in analisi abbiamo un kit dual channel da 32 GB (quindi con due moduli da 16 GB ciascuno), velocità di 6000 Mbps (o MT/s, o MegaHertz… insomma, avete capito) e CAS Latency 30, con design all-black ed una componente RGB completamente personalizzabile.

Con questa recensione apportiamo alcuni cambiamenti, destinati a durare fino al lancio delle piattaforme future, sia sul fronte della configurazione di sistema utilizzata che in alcuni dei benchmark, per rimanere al passo coi tempi e mostrare come si comportano le RAM con giochi e programmi più recenti.

Detto questo, non ci resta che augurarvi buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: ADATA ed XPG

  • 1. Introduzione: ADATA ed XPG
  • 2. Specifiche tecniche: XPG Lancer RGB DDR5-6000 32 GB CL30
  • 3. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 4. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 5. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip, Geekbench, PCMark 10
  • 6. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 7. Benchmark Content Creation: UL Benchmarks Procyon Photoshop e Premiere Pro Suite
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 23, Rainbow Six: Siege, CS:GO, Civilization VI
  • 9. Overclock e tuning
  • 10. Considerazioni finali
Pagina 1 di 10
Precedente 12345678910 Pros
Post precedente

EA annuncia FC24: ecco le novità del nuovo FIFA

Post successivo

Corsair Platform:6, ecco la scrivania modulare per computer

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Patriot Viper Venom DDR5-6200 32 GB
Memorie

Patriot Viper Venom DDR5-6200 32 GB

IRDM presents DDR5 memory modules
Articles

IRDM presents DDR5 memory modules

19 Settembre 2023
1k
Patriot Viper Elite 5 RGB DDR5-6200 64 GB
Memorie

Patriot Viper Elite 5 RGB DDR5-6200 64 GB

Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5
Hardware

Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5

1 Giugno 2023
272
Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800
Memorie

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800

ASRock X670E Steel Legend
Reviews

ASRock X670E Steel Legend

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.