• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fallout 4: Automatron DLC | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
16 Aprile 2016
in Videogiochi
0
Home Videogiochi
1.4k
Visualizzazioni

Introduzione: Bethesda, Fallout 4 e i DLC–>

2000px-Bethesda_Game_Studios_logo.svg

Nei mesi scorsi, abbiamo avuto modo (e piacere) di recensire Fallout 4, titolo di Bethesda che dopo ben 7 anni riprende le avventure di un sopravvissuto all’olocausto nucleare che ha stravolto il mondo che conosciamo.

Abbiamo visto come il gioco, che porta con sé la possibilità di esplorare le Wastelands e costruire insediamenti un po’ ovunque, abbia dalla sua circa 40 ore di “intrattenimento”, dopo le quali il gioco inizia a diventare “stucchevole”.

Proprio per questo, Bethesda, già al momento del lancio, ha pianificato una serie di DLC che migliorano ed espandono l’esperienza di gioco. Il primo di questi, è Automatron, che oggi andremo ad analizzare nei dettagli.

Fallout 4 Automatron: requisiti di sistema–>

Di seguito i requisiti minimi e consigliati:

Requisiti minimi Requisiti consigliati
Sistema operativo  Windows 7/8/10 (64 bit)  Windows 7/8/10 (64 bit)
Processore  Intel Core i5-2300 2.8GHz/AMD Phenom II X4 945 3.0GHz o equivalente  Intel Core i7 4790 3.6 GHz/AMD FX-9590 4.7 GHz o equivalente
Video  NVIDIA GTX 550 Ti 2GB/AMD Radeon HD 7870 2GB o equivalente  NVIDIA GTX 780 3GB/AMD Radeon R9 290X 4GB o equivalente
Memoria  8 GB RAM  8 GB RAM
Spazio  30 GB di spazio libero sul disco rigido
Internet  Prima connessione per attivazione su Steam necessaria
Media  Nessuno per l’installazione digitale consigliata
Input  Mouse e tastiera / Xbox One Controller / PS4 Controller / Xbox 360 Controller / PS3 Controller
Risoluzione  Fino a 5120×2880 (5K)

I requisiti di gioco rimangono invariati, se non per 0.5GB di spazio necessari per il download da Steam del DLC, portando lo spazio totale occupato a circa 31 GB.

Fallout 4 Automatron: la trama–>

SPOILER ALERT: ciò che segue è la trama del DLC Automatron. Se non volete anticipazioni sulla storyline seguita da quest’espansione, proseguite alla prossima pagina.

Dopo aver scaricato il DLC, accedendo alla partita salvata, partirà una quest chiamata Minaccia meccanica, che ci metterà sulle tracce di una carovana che trasmette un messaggio d’emergenza alla radio. Tracciando il segnale, ci ritroveremo nei pressi dell’autostrada ad affrontare dei robot nel bel mezzo di un combattimento con Ada, automa con una personalità molto sviluppata che ha cercato, invano, di salvare i membri della suddetta carovana, tuttavia senza successo (e infatti, affrontare i Cerebrobot che attaccano Ada sarà una bella sfida anche per noi, se non avremo armi di “distruzione di massa” degne di questo nome).

Finito il primo combattimento, ci ritroveremo a parlare con Ada, che ci chiederà di aiutarla (ok, è un robot, ma si chiama Ada, ha una voce femminile e ha sembianze vagamente femminili, deal with it) a vendicare i suoi amici, incluso Jackson, capo della carovana e creatore.

Subito, parte la ricerca del nascondiglio del Meccanista, il creatore di questi robot “impazziti” che spargono terrore e morte nelle lande desolate del Commonwealth, che però grazie alle sue conoscenze informatiche riesce a mascherarsi abilmente agli “occhi” indiscreti del giocatore.

Dopo aver trovato alcuni robot nelle Wastelands, troveremo dei trasmettitori che ci permetteranno di “triangolare” la posizione del covo del Meccanista, non prima però di aver parlato con uno dei Cerebrobot (per l’occasione “modificato” e trasformato in un calcolatore) nel covo dei Rusty Devils, un gruppo di delinquenti che con le loro scorribande semi-robotizzate devastano (ulteriormente) il Commonwealth. Qui, una battaglia molto interessante, che ci vede alle prese con AKAB, un enorme robot sentinella con un casco a forma di teschio, decisamente pittoresco, anche se la fine che gli spetta è quella dello spezzatino del pranzo domenicale.

Trovato il covo, ci ritroveremo ad aprire una serie di porte blindate grazie ad Ada, che con un modulo addizionale (ritrovato in uno dei resti dei robot che affronteremo) riuscirà a farci strada nell’antro del Meccanista. Mi raccomando, esplorate ogni zona, in quanto in uno dei livelli del covo è presente una stanza piena zeppa di munizioni e armi.

Lo scontro con il Meccanista ci vedrà alle prese con una sfilza di robot di ogni tipo, dagli Eyebot agli Scrapbot ai robot sentinella, fin quando il sistema di “produzione” non andrà in blocco per i consumi energetici troppo elevati. A quel punto potrete fare una scelta: uccidere il Meccanista o convincerlo a dialogare.

Siamo abbastanza pacifici, e quindi dopo aver maciullato e fatto a pezzi decine di automi, chiederemo al Meccanista di lasciare la sua postazione e parlare. Dopo aver spiegato la situazione alla donna che si nasconde dietro all’armatura simil-robot, verrà sbloccata l’officina dell’antro del Meccanista, permettendoci di personalizzarlo come ogni insediamento del gioco.

IKEA-addicted, a voi!

Fallout 4 Automatron: il gameplay–>

La novità di questo DLC è un nuovo, scintillante e cromato banco di lavoro che permetterà di personalizzare e creare robot, creati con parti che troveremo distruggendo suddetti robot. Un esempio? Distruggendo una sentinella robot, “dropperete” il set di “gambe” che fanno somigliare il vostro automa ad un indistruttibile carro armato, o distruggendo un mr. Handy avrete modo di equipaggiare il vostro automa, invece, con un propulsore che gli donerà velocità superiore alle componenti standard.

Sarà presente, inoltre, un nuovo minigioco (chiamato Automatron e droppabile nel covo dei Rusty Devils) che ci vedrà alle prese con orde di piccoli robot in uno shooter sulla falsariga di Asteroid.

Un po’ ripetitivo, dopo la 10° ondata, in realtà.

Conclusioni–>

 

Automatron è quella che sovente definiamo come una “mixed bag of feelings”: la quest “Minaccia meccanica” è interessante (vedendo una nuova “fazione” da affrontare, quella robotica) ma decisamente troppo breve. Sono riuscito a completare il DLC in soli 50 minuti, e sebbene costruire robot sia divertente le prime volte, dopo un po’ le opzioni terminano e il numero di combinazioni “esteticamente compatibili” un po’ ristretto.

Sia chiaro, sbizzarrirsi a creare veri e propri Franken-robot permette di aumentare ulteriormente le ore di gioco a disposizione del titolo, ma dopo aver creato un Mr. Handy che assomiglia più ad un carro armato, o aver creato robot simili ad un Big Daddy di Bioshock (sì, la tentazione è stata troppo forte), o ancora aver creato un vero e proprio miscuglio di tutti i robot principali del gioco (condito da un teschio che funge da casco, perché sì, il terrore domina sempre), ma la novità perde mordente dopo un paio d’ore di gioco, rendendo il DLC breve quanto troppo “costoso”, nonostante si possa acquistare a soli 9.99€ su Steam.

In definitiva, diamo al DLC Automatron di Fallout 4 il nostro Gaming Silver Award:

Gaming 3 Silver

Ringraziamo Bethesda e Massimo di Laboratorio Comunicazione per averci permesso di recensire Fallout 4 Automatron.

Per nuove recensioni ogni settimana, seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Fallout 4: Automatron DLC

7 Punteggio

Un DLC dal costo irrisorio di 9.99€ ma che in realtà porta poche novità al gameplay, aggiungendo poca longevità al titolo di Bethesda.

Pro

  • Possibilità di costruire robot di ogni tipo
  • Interessante punto di vista sulla creazione di automi con parti organiche

Contro

  • Il DLC dura pochissimo
  • Annoia già dopo un paio d'ore

Riassunto della recensione

  • Voto finale 0

Fallout 4: Automatron DLC Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€9
  • Steam
    €9.99 Acquista ora

Post precedente

Pubblicato un video di trenta minuti di gameplay tratto da Mirror’s Edge Catalyst

Post successivo

NVIDIA rilascia i driver GeForce 364.96 Hotfix

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.