• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Computex grandi novità per HyperX

Ciro Sdino di Ciro Sdino
5 Giugno 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
295
Visualizzazioni

Milano, 5 giugno 2014 – HyperX, divisione di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo, presenta le memorie HyperX Impact per gli appassionati di gaming e overclock che vogliono aggiornare e migliorare le prestazioni di computer e PC con fattore di forma ridotto. HyperX Impact sostituisce l’attuale offerta di moduli SO-DIMM, riunendo i modelli Genesis, PnP e LoVo in una sola gamma di prodotti.

Le HyperX Impact hanno ottenuto il record mondiale di velocità di frequenza raggiungendo i 2666MHz (video). HyperX Impact è disponibile in frequenze che vanno da 1600MHz fino a 2400MHz, con capacità da 4GB e 8GB per moduli singoli, e da 8GB e 16GB per kit da due. Il voltaggio inizia a 1.35V, mentre l’aggiornamento avviene in modo semplice grazie alla funzionalità Plug and Play (PnP) che consente di overcloccare automaticamente entro le possibilità del sistema, senza dover procedere con la sintonizzazione manuale. Inoltre, HyperX Impact può essere utilizzato anche per aggiornare sia i sistemi con fattore di forma ridotto – come Gigabyte BRIX, Intel NUC, ZOTAC ZBOX.

HyperX_press_release_1152x720

Per i giocatori entry-level, HyperX SSD FURY dispone di una NAND chiusa e sincronizzata, ed è alimentato da un controller LSI SandForce SF-2281 con prestazioni SATA Rev 3.0 (6Gb/s).

Il nuovo disco a stato solido entry-level, disponibile con capacità da 120GB e 240GB, offre eccezionali velocità di lettura/scrittura a 500/500MB/s ed è ideale per chi vuole ridurre i tempi di avvio, caricamento delle applicazioni ed esecuzione di file. HyperX SSD FURY, subito dopo il recente lancio di HyperX FURY DRAM, va ad arricchire ulteriormente la gamma HyperX FURY.
HyperX SSD FURY è disponibile come unità stand alone, con adattatore da 7mm a 9,5mm incluso, ed è coperto da garanzia di tre anni, supporto tecnico gratuito e leggendaria affidabilità HyperX.

Inoltre, durante il Computex, HyperX annuncia le seguenti novità:

  • “HOT” HyperX OC Takeover. Gli overclocker di tutto il mondo si sfideranno per raggiungere il punteggio massimo in ambito di frequenza, SuperPi 32M e XTU, con l’utilizzo di un processore segreto, svelato solo durante l’evento. Il montepremi totale sarà  di 10.000$. Dopo Taiwan, verranno organizzati quattro entusiasmanti tornei HyperX OC Takeover (HOT) regionali su hwbot.org  per vincere fino a 15.000$ nella finale mondiale che si terrà durante il CES 2015.
  • Un’anteprima di HyperX Cloud nella nuova versione “white”, che si aggiunge alla precedente release degli headset in nero.
  •  HyperX Skyn: un mouse pad di carta sottile con un fondo adesivo per una maggiore adesione al tavolo, rimovibile grazie a una linguetta laterale. HyperX Skyn è disponibile in pacchetti da due: uno crea una superficie che permette al giocatore maggior controllo e precisione, mentre l’altro consente di aumentare la velocità di azione per movimenti ultra rapidi.

“Siamo orgogliosi di presentare il modello SO-DIMM più veloce al mondo che aumenta le prestazioni di notebook, PC con fattori di forma ridotti e altre macchine”, ha dichiarato Fabio Cislaghi, Business Development Manager di Kingston Italia. “Le cuffie da gioco nella nuova versione bianca e il nuovo mouse pad dimostrano la nostra attenzione nei confronti della community di gaming e eSports. Per gli overclocker, HyperX ha stabilito il record mondiale a 4415MHz e speriamo di raggiungere livelli ancora più elevati durante i tornei HOT che abbiamo organizzato durante l’anno”.

HyperX è la linea di prodotti ad alte prestazioni di Kingston Technology che comprende memorie DDR3 ad alta velocità, SSD, unità Flash USB e cuffie auricolari. Pensata per giocatori, overclocker e appassionati, HyperX è conosciuta in tutto il mondo per qualità, prestazioni e innovazione. HyperX sponsorizza, insieme a eSports, più di 20 team a livello globale ed è lo sponsor principale di Intel Extreme Masters. Il brand HyperX è presente in molti degli eventi di settore, tra i quali Brasil Game Show, China Joy, DreamHack, gamescom e PAX.

Per maggiori informazioni visitare la home page HyperX.

Caratteristiche e specifiche tecniche HyperX Impact Memory:

  • Capacitià: 4GB, 8GB (singola) and 8GB, 16GB (kit)
  • Frequenza: (velocità 1600MHz–2400MHz
  • Architettura di canale: Dual Channel
  • Latenza: CL9-CL12
  • Voltaggio: 1.35V
  • Temperatura di funzionamento: da 0°C a 85°C
  • Temperatura di stoccaggio: da -55°C a 100°C
  • Dimensioni: 68.1mm x 30.45mm
  • Chipset compatibile: con HM65, HM67, HM70, HM75, HM76, HM77, HM86, HM87, QM67, QM87, QS67, UM67 e UM77 Intel chipsets
HyperX Impact
Part Number Capacità e Caratteristiche tecniche
HX316LS9IB/4 4GB 1600Mhz DDR3 Non-ECC CL9 SO DIMM 1.35V HyperX Impact
HX316LS9IBK2/8 8GB 1600Mhz DDR3 Non-ECC CL9 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact
HX316LS9IB/8 8GB 1600Mhz DDR3 Non-ECC CL9 SO DIMM 1.35V HyperX Impact
HX316LS9IBK2/16 16GB 1600Mhz DDR3 Non-ECC CL9 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact
HX318LS10IBK2/8 8GB 1866Mhz DDR3 Non-ECC CL10 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact
HX318LS10IBK2/16 16GB 1866Mhz DDR3 Non-ECC CL10 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact
HX321LS11IBK2/8 8GB 2133Mhz DDR3 Non-ECC CL11 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact
HX321LS11IBK2/16 16GB 2133Mhz DDR3 Non-ECC CL11 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact
HX324LS12IBK2/8 8GB 2400Mhz DDR3 Non-ECC CL12 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact5
HX324LS12IBK2/16 16GB 2400Mhz DDR3 Non-ECC CL12 SO DIMM (Kit of 2) 1.35V HyperX Impact5

HyperX Impact Part Number Decoder: HX3= Frequenza; LS= Basso voltaggio SO-DIMM; CAS =Numero di Latenza; IB=Impact Nero PCB; K2=Kit da 2/Capacità totale di Gigabyte.

Caratteristiche e specifiche tecniche HyperX FURY SSD:

  • Fattore di forma: 2.5″
  • Interfaccia: SATA Rev. 3.0 (6Gb/s) con retrocompatibilità SATA Rev. 2.0
  • Capacità: 120GB, 240GB
  • Prestazioni Baseline: Trasferimento dati comprimibile (ATTO)
  • Capacità: 500MB/s lettura e 500MB/s scrittura
  • Trasferimento dati non comprimibili (AS-SSD e CrystalDiskMark)
    • 120GB : 330MB/s lettura e 130MB/s scrittura
    • 240GB : 390MB/s lettura e 250MB/s scrittura
  • IOMETER Massimo casuale 4k lettura/scrittura
    • 120GB: fino a 72,500/ fino a 79,000 IOPS
    • 240GB: fino a 72,500/ fino a 79,000 IOPS
  • PCMark® Vantage HDD Suite Score
    • 120GB: 60,000
    • 240GB: 60,000
  • Stoccaggio di banda PCMark 8
    • 120GB: 133.36 MB/s
    • 240GB: 183.18 MB/s
  • Consumo energetico: 0.31 W Idle / 0.35 W Avg. / 1.65 W (MAX) lettura / 2.76 W (MAX) scrittura
  • Temperatura di stoccaggio: -40°C ~ 85°C
  • Temperatura di funzionamento: 0°C ~ 70°C
  • Dimensioni: 69.8mm x 100.1mm x 7mm
  • Peso: 86g
  • Vibrazioni operative: 2.17G Peak (7–800Hz)
  • Vibrazioni non operative: 20G Peak (10–2000Hz)
  • Aspettative di durata: 1 milione di ore
  • Garanzia/supporto: tre anni di garanzia con supporto tecnico gratuito
  • Totale byte scritti (TBW):
    • 120GB: 315TB 2 DWPD
    • 240GB: 641TB 2 DWPD
HyperX FURY SSD
Part Number Descrizione
SHFS37A/120G 120GB stand-alone SSD
SHFS37A/240G 240GB stand-alone SSD

Caratteristiche e specifiche tecniche HyperX Cloud bianche:

  • Colore: Bianco, Nero
  • Tipo di transduttore: chiusura dinamica Ø 53mm
  • Principio operativo: chiuso
  • Risposta in frequenza: 15Hz–25,000 Hz
  • Indipendenza nominale: 60 Ω per sistema
  • SPL nominale: 98±3dB
  • T.H.D.: < 2%
  • Potenza in ingresso: 150mW
  • Adattamento all’orecchio: circumaurale
  • Attenuazione rumore ambientale: circa 20dBa
  • Pressione della fascia: 5N
  • Peso con microfono e cavo: 350g
  • Tipo e lunghezza del cavo: 1m + 2m di estensione + 10cm iPhone
  • Connessione: jack mini stereo (3.5 mm)

Microfono:

  • Tipo di trasduttore: condensatore (elettrete posteriore)
  • Principio operativo: gradiente di pressione
  • Pattern polare: cardioide
  • Alimentazione: phantom
  • Tensione di alimentazione: 2V
  • Corrente assorbita max 0.5 mA
  • Indipendenza nominale: ≤2.2 kΩ
  • Tensione di circuito aperto: con f = 1 kHz: 20 mV / Pa
  • Risposta in frequenza: 100–12,000 Hz
  • THD: 2% con f = 1 kHz
  • SPL Max.: 105dB SPL (THD≤1.0% at 1 KHz)
  • Uscita Microfono: -39±3dB
  • Lunghezza braccio microfono: 150mm (perno incluso)
  • Diametro capsula: Ø6*5 mm
  • Connessione: jack mini stereo (3.5mm)
Post precedente

MSi GE70 2PE Apache Pro Gaming Notebook | Recensione

Post successivo

EA simula FIFA 2014 World Cup Brazil: la vincitrice è…

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia
Hardware

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

1 Giugno 2023
287
Tutte le novità annunciate da Nvidia al Computex 2022
Hardware

Tutte le novità annunciate da Nvidia al Computex 2022

24 Maggio 2022
337
L’XPG GAMMIX S70 vince il premio “COMPUTEX d&i 2021”
Hardware

L’XPG GAMMIX S70 vince il premio “COMPUTEX d&i 2021”

8 Giugno 2021
292
[Computex 2019] be quiet! a Taipei con chassis e alimentatori di altissima qualità
Hardware

[Computex 2019] be quiet! a Taipei con chassis e alimentatori di altissima qualità

5 Giugno 2019
287
[Computex 2019] AMD presenta Ryzen 3000: 12 core, AM4 e PCI-E 4.0 su X570
Hardware

[Computex 2019] AMD presenta Ryzen 3000: 12 core, AM4 e PCI-E 4.0 su X570

3 Giugno 2019
288
[Computex 2019]: I nuovi prodotti ADATA vincono 2 premi al Computex di Taipei!
Hardware

[Computex 2019]: I nuovi prodotti ADATA vincono 2 premi al Computex di Taipei!

31 Maggio 2019
259

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.