A Taipei, durante il Computex, AMD ha prensentato ufficialmente la nuova serie di CPU Ryzen 3 con architettura Zen2 a 7 nanometri.
Come da rumor, la CPU di punta è rappresentata dal modello 3900X, soluzione che, rispetto alla scorsa generazione, passa da 8 a 12 core (24 thread). Le nuove CPU AMD, sono retrocompatibili con il socket AM4 e offrono diverse migliorie come l’aumento delle istruzioni per clock, frequenze più spinte, migliore gestione DDR4 e consumi ottimizzati.
Parlando di motherboard, Ryzen 3000 supporterà, oltre gli attuali modelli con X470 o B450, le nuove soluzioni con chipset AMD X570. Quest’ultime risultano identiche a livello prestazionale, con l’unica diferenza data dell’esclusiva presenza dell’interfaccia PCI-E 4.0.
Il fatto che il chipset X570 sia il più avanzato attualmente in commercio non significa che i chipset X470 e B450 non siano più rilevanti. Se qualcuno è in cerca di una nuova piattaforma basata su CPU Ryzen 3a gen e non guarda con interesse allo standard PCI-E 4.0 da qui a un anno, è molto più sensato optare per schede madri X470 o B450 che forniranno le stesse prestazioni.
I processori AMD Ryzer 3000 arriveranno sul mercato nel mese di luglio.
Discussione su post