• About Us
  • Contact us
martedì 1 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sandisk presenta gli SSD Extreme Pro

Francesco Bruno di Francesco Bruno
6 Giugno 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
260
Visualizzazioni

image_new.php

Novità da parte di SanDisk, una delle aziende di spessore quando si parla di memorie flash e di archiviazione. In dettaglio, sono state presentate le nuove unità SSD denominate SanDisk Extreme Pro, soluzioni pensate soprattutto per i gamers incalliti ma anche per gli appassionati o i professionisti. Tali unità offrono una velocità sequenziale di circa 550/520 MB/s, capaci quindi di avviare programmi di grafica e giochi in pochissimo tempo.

yj7u8

I modelli previsti avranno tagli da 240, 480 e 960 GB, utilizzano l’interfaccia SATA 3 (6 Gpbs) e saranno dotati di tecnologia nCache Pro e tramite applicazione SSD Dashboard per Windows permetteranno un’architettura di caching a due livelli e monitoraggio delle prestazioni del disco.

Sulla scia del grande successo registrato dal premiato SanDisk Extreme II, il nuovo SanDisk Extreme PRO sfrutta le più recenti evoluzioni della nostra innovativa tecnologia nCache Pro per consentire prestazioni del drive 24×7, real-world e reattività. Grazie alla sua capacità di fornire un’elaborazione costantemente veloce e coperta da una garanzia di 10 anni, Extreme PRO SSD offre le prestazioni, l’affidabilità e il valore che gli appassionati e professionisti si aspettano da SanDisk.

Queste le parole di Kevin Conley, vice presidente senior e general manager, Client Storage Solutions di SanDisk.

I prodotti avranno i seguenti prezzi: 199 euro (modello da 240 GB), 399 euro (480 GB) e 649 euro per la versione da 960 GB.

Post precedente

AeroCool presenta la nuova linea di case compatti XPredator Cube

Post successivo

ASUS ROG Front Base | Recensione

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
250
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
323
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
791
FinalWire rilascia AIDA64 7.35
Articles

AIDA64 v7.35 now available

24 Luglio 2024
1.1k
Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.