Ad Agosto 2020 abbiamo avuto modo di mettere le mani su uno degli SSD più veloci dell’epoca, il Sabrent Rocket 4.0 da 2 TB, una delle prime soluzioni PCIe 4.0 capaci di raggiungere velocità superiori ai 5 GB/s.
A distanza di 4 anni, l’azienda ha introdotto sul mercato un vero e proprio refresh di questo drive, basato su un controller più veloce, NAND più affidabili e prestazioni decisamente superiori. Stiamo parlando, ovviamente, del Sabrent Rocket 4 oggi recensito.
Dotato di un controller Phison E27T e delle nuovissime NAND BiCS6 di KIOXIA (ai tempi TOSHIBA), questo SSD fa parte della categoria dei drive da 7000 MB/s, velocità che riesce a raggiungere nonostante si tratti di una soluzione DRAMless (ovvero senza un chip dedicato per l’allocazione della tabella dei metadati), affidandosi alla tecnologia HMB (Host Memory Buffer) che utilizza una piccola parte della RAM di sistema per velocizzare la ricerca dei file sull’SSD.
La qualità dei prodotti Sabrent è sempre presente in questo nuovo Rocket 4, ed essendo un drive di tipo DRAMless esso va a presentarsi come un’ottima soluzione ad alte prestazioni anche nel comparto laptop.
Nella recensione di oggi andremo ad analizzare le performance ottenute dal drive in questione sia su piattaforma AMD che Intel. Senza ulteriori indugi, quindi, vi auguriamo buona lettura.
Discussione su post