• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

GTA V PC con API Mantle: Rockstar partecipa allo sviluppo

Ciro Sdino di Ciro Sdino
14 Luglio 2014
in Gaming, News
0
Home News Gaming
274
Visualizzazioni

Grand Theft Auto V in versione PC potrebbe supportare le API Mantle di AMD. Le nuove librerie grafiche sono state introdotte da poco e servono ad ottimizzare le prestazioni grafiche sfruttando al meglio le risorse hardware a disposizione.

Rockstar non ha confermato l’adozione e l’implementazione delle nuove API grafiche per il proprio titolo videoludico di punta, ma sappiamo con certezza che si è interessata al programma di sviluppo in fase Beta di AMD.

gta_v-4
GTA V in versione PS3/Xbox 360

Molti giochi importanti rientrano in questo piano di sviluppo AMD, ne citiamo alcuni come Call of Duty: Advanced Warfare, Sleeping Dogs: Triad Wars e Lara Croft and the Temple of Osiris.

Ricordiamo che le nuove API grafiche ottimizzano di molto le prestazioni con schede video AMD, senza penalizzare gli utenti Nvidia, rappresentando un’alternativa alle classiche DirectX 11.

All’annuncio di GTA V per console next-gen e PC, avvenuto durante l’E3 di quest’anno, Rockstar ha dichiarato che GTA V sfrutterà a pieno tutto l’hardware di nuova generazione. Se riprendiamo queste dichiarazioni, diventa plausibile un’implementazione delle nuove API grafiche sulla nuova versione di GTA V.

Restate sintonizzati per ricevere ulteriori notizie!

Post precedente

Rock Band avrà un futuro su next gen

Post successivo

ASUS H97-ProGamer al debutto

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
338
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.