• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Seagate ha prodotto il più veloce SSD al mondo?

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
14 Marzo 2016
in News
0
Home News
285
Visualizzazioni

Seagate dice di aver costruito il più veloce disco a stato solido al mondo (SSD). Il produttore parla di prestazioni di throughput intorno ai 10 gigabyte al secondo, che è oltre 4 GB/s più veloce del disco SSD più veloce attualmente sul mercato.

“Le organizzazioni che trarrebbero il massimo beneficio da questa soluzione sono quelle che si occupano di grossi dati di elaborazione, per sorage o calcolo in tempo reale, dove la velocità conta tantissimo per avere un buon risultato, come i providers di servizi cloud e applicazioni web, o statistiche”, ha detto la società in un comunicato. “L’unità potrebbe essere utilizzata in una vasta gamma di servizi all-flash array o come una accelerazione per sistemi con hard-disk drive (HDD) e una più conveniente alternativa di storage ibrido.”

Il lancio del dispositivo si prevede per questa estate, ma il prezzo non è stato annunciato. Si lavorerà con qualsiasi sistema che supporti il protocollo Non-Volatile Memory Express (NVMe), che è destinato a sostituire lo standard Serial AT Attachment (SATA) .

Seagate ha anche annunciato una seconda unità che viaggia a 6.7GB/s per slot PCIe a otto linee (PCIe 8x). “La soluzione otto linee fornirà un’alternativa per le organizzazioni che cercano sempre altissime velocità di throughput, ma in situazioni più limitate in quanto a esigenze di potenza, di utilizzo o di costi”.

StorageReview-Virident-FlashMAX-II-22TB

Gli SSD come sappiamo, beneficiano di non avere parti in movimento, rendendo i loro failure rates molto più bassi e le loro velocità incredibilmente più elevate rispetto ad un disco normale. Ma sono spesso più costosi rispetto alle unità a disco rigido (HDD); tuttavia, un rapporto di dicembre fornito da DRAMeXchange, ha dichiarato ufficialmente che i prezzi degli SSD stanno scendendo e sonoin  caduta del 10-11 per cento rispetto all’ultimo trimestre dell’anno scorso. 

Post precedente

Dark Souls III sarà più piccolo ma molto più complesso di Dark Souls II

Post successivo

[GDC 2016] Nuovo trailer per Miscreated

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

DDR5 ispirate alle auto da corsa e tanto altro per Kingston [Computex 2024]
Hardware

DDR5 ispirate alle auto da corsa e tanto altro per Kingston [Computex 2024]

4 Giugno 2024
1k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.