Ubisoft ha annunciato l’apertura delle prenotazioni per l’attesissimo Tom Clancy’s The Division 2 . La bella notizia arriva direttamente dal Gamescom di Colonia, che si sta svolgendo proprio in questi giorni.
Durante la presentazione sono state svelate anche alcune edizioni speciali del gioco e gli immancabili bonus pre-order. Sarà possibile accedere anche la Beta per chi preordinerà il gioco a partire da oggi.
Tom Clancy’s The Division 2 sarà disponibile per Xbox One, Playstation 4 e PC a partire dal 15 marzo, se sarete tra i videogiocatori interessati a preordinare il gioco (qualsiasi edizione), avrete anche un pacchetto bonus Difensore del Campidoglio, che comprende lo shotgun speciale SPAS-1, il progetto dell’arma e la divisa Hazmat 2.0.
Le varie edizioni del gioco sono le seguenti: Standard Edition, Gold (gioco + Pass Anno 1), Ultimate (gioco + Pass Anno 1 + tre pacchetti di contenuti digitali), la Dark Zone e la Phoenix Shield Collector’s Edition.
La Dark Zone Collector’s Edition
gioco Tom Clancy’s The Division 2
scatola Dark Zone in edizione limitata
statuetta Heather Ward da UbiCollectibles
libro di litografie The Art of The Division 2
estratto della colonna sonora del gioco
mappa del mondo
accesso anticipato di 3 giorni
pacchetto Servizi segreti Battleworn
pacchetto difensore del Campidoglio
La Phoenix Shield Collector’s Edition (esclusiva Ubisoft Store)
gioco Tom Clancy’s The Division 2
scatola Phoenix Shield in edizione limitata
statuetta snodata di Mark Johnson da UbiCollectibles
steelbook esclusivo
libro di litografie The Art of The Division 2
estratto della colonna sonora del gioco
mappa del mondo
accesso anticipato di 3 giorni
pacchetto Servizi segreti Battleworn
pacchetto difensore del Campidoglio
pacchetto Primo soccorritore
pacchetto Agente élite
Durante la conferenza è stato rilasciato un nuovo ed entusiasmante trailer del gioco, vi auguriamo una buona visione:
Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.
Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.
Discussione su post