• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cybersecurity, aumentano i crimini informatici: come proteggersi

Ciro Sdino di Ciro Sdino
13 Settembre 2022
in Editoriali
0
Home Editoriali
552
Visualizzazioni

La guerra attualmente in corso in Ucraina sta causando indirettamente diversi problemi alle persone di tutto il mondo. In particolare, tutte le informazioni riservate a livello digitale, di cittadini o aziende, sono ancora più esposte a tentativi di furto e hackeraggio. Ma ci sono degli accorgimenti che si possono adottare per prevenire questi rischi.

 Come stanno aumentando i crimini informatici

Negli ultimi anni, e in particolare con l’avvento della guerra in Ucraina, i crimini informatici sono aumentati in maniera esponenziale. Tra i dati più rilevanti e preoccupanti recuperati dagli esperti, pare che dal 2020 ad oggi circa il 4% dei cittadini europei abbia visto sparire i propri dati sensibili sul proprio smartphone. Ma le percentuali osservate all’interno dei singoli Paesi sono ben peggiori in alcuni casi: 8% in Spagna e in Bulgaria, 15% in Croazia.

Analizzando i dati nel dettaglio, il settore delle aziende a livello europeo è stato colpito per il 12% nel 2019. Il primato in tale ambito è della Svezia, che suo malgrado detiene il record del 39% di aziende colpite da attacchi informatici di diversa matrice e tipologia.

Nello stesso anno le aziende italiane colpite ammontano all’8%. Nonostante il dato possa sembrare blando, se si analizza l’indicatore di incremento dal 2016 ad oggi, nel nostro paese i crimini informatici sono cresciuti di un netto 79%. Ciò è dovuto principalmente all’esponenziale diffusione dei mezzi digitali, dei social network e dell’aumento dell’età media degli utenti della rete in generale. Non a caso, la fascia d’età più colpita da questo genere di problemi è decisamente alta (45-55 anni).

Come difendersi dagli attacchi informatici

Che si tratti dei propri profili social o di informazioni aziendali riservate, conoscere come proteggersi in maniera adeguata da cyber attacchi è fondamentale. Prevenire è sempre meglio che curare.

Una tutela necessaria è senza dubbio installare un antivirus. Una lista dei migliori antivirus del 2022 è disponibile su siti come HTML.it. In questo modo si proteggeranno più efficacemente i propri dispositivi informatici e i rispettivi dati.

Altrettanto importante è evitare l’utilizzo di password banali e semplici da intuire attraverso poche informazioni. È consigliato utilizzare sempre combinazioni di minuscole, maiuscole, numeri e simboli.

È inoltre fondamentale effettuare periodicamente un backup dei propri dati, per assicurarsi di poterli sempre reperire, oltre ad aggiornare costantemente i software di sistema. Infine, anche utilizzare sistemi di riconoscimento biometrici o di autenticazione a due fattori risultano valide armi di difesa.

Post precedente

Cooler Master presenta la famiglia di ventole Mobius

Post successivo

Cooler Master presenta il case HAF 700

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Il Pentagono invita gli hacker a penetrare i suoi sistemi informatici
News

Il Pentagono invita gli hacker a penetrare i suoi sistemi informatici

4 Aprile 2016
306

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.