• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Distant Worlds: musica ed emozioni

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
24 Maggio 2017
in Editoriali
0
Home Editoriali
357
Visualizzazioni

Cos’è Distant Worlds? E’ un concerto di musica classica ispirato alle colonne sonore che hanno accompagnato negli anni i titoli della saga di Final Fantasy.


Il primo tour inizia nel 2007, in coincidenza con il ventennale della serie, con prima tappa a Stoccolma. Da allora non si è mai fermato, e ogni anno ha raggiunto diverse città in tutto il mondo senza però mai mettere piede nel Bel Paese. Ciò ha costretto tutti gli appassionati italiani della saga a considerare l’idea di un viaggio all’estero (a Vienna o Parigi per fare un esempio) solo per poter assistere allo spettacolo. Ma viaggiare oltre i confini nazionali non è quasi mai una spesa di poco conto, e per molti fan (me compreso) l’assenza di date italiane è bastata a distruggere ogni speranza di parteciparvi.
Chiunque abbia giocato e apprezzato un Final Fantasy sa bene come la colonna sonora sia fondamentale e come ogni singolo brano possa essere facilmente ricollegato alle emozioni provate nell’assistere alla scena che accompagnava, dunque può immaginare la gioia provata da tutti coloro che non avevano mai potuto assistere ad uno dei tanti Distant Wordls quando finalmente è stata annunciata la prima data italiana: Milano, 12 Maggio 2017.
Non ho dovuto pensarci due volte, e non appena i biglietti furono messi in vendita ero già li pronto ad acquistare il mio, così come altri amici e non sparsi in tutta Italia.
Ora che sono passate circa due settimane riesco a pensare a mente lucida alla magnifica esperienza che ho avuto la fortuna di vivere. Già prima di entrare e prendere posto all’interno del teatro Linear Ciak avevo incontrato diverse persone di mia conoscenza, ma la vera magia è iniziata solamente dopo, insieme al concerto.
Non appena le luci in sala furono spente, fece il suo ingresso l’orchestra seguita dal talentuoso direttore Arnie Roth. Un breve saluto, poi subito via con il Final Fantasy Main Theme. Avendo scoperto relativamente tardi la saga ammetto di non essermi emozionato particolarmente alla prima canzone, ma cedetti alla commozione pochi minuti dopo quando il coro intonò il primo “Fithos” del brano Liberi Fatali. Mentre cominciavo a singhiozzare silenziosamente, chiusi gli occhi e tornai con la memoria a quando ero solo un bambino di quarta elementare che inseriva per la prima volta il disco di Final Fantasy VIII nella sua Play Station. La bravura dell’orchestra era tale da rendere la canzone persino migliore dell’originale, e non appena fu terminata iniziai a guardarmi intorno scoprendo che non ero l’unico ad essersi commosso: il mio amico Emanuele (conosciuto su un forum ispirato proprio a Final Fantasy VIII) era solare, e sulla stessa fila, pochi posti più a destra, incrociai lo sguardo di Vittorio che non riusciva a smettere di applaudire. Altro brano, questa volta il Main Theme Final Fantasy VII, e dietro di me Francesco scoppiò in lacrime. E ancora, To Zanarkand tratto da Final Fantasy X e oltre ai miei percepii i singhiozzi di Silvia ed Eleonora, sedute qualche fila dietro.

Le due ore di concerto sono letteralmente volate, passando da Cosmo Canyon a Blinded By Light, da The Man With The Machine Gun a You Are Not Alone, concludendo infine in bellezza con One Winged Angel. Che altro dire se non che Distant Worlds è esattamente ciò che ogni fan si aspetta: un tuffo nei più meravigliosi ricordi di infanzia e adolescenza legati a questa stupenda saga che, seppure con i suoi alti e bassi, è riuscita a segnare le nostre vite. Bravo Arnie Roth, brava l’orchestra e bravi noi: un’unica grande famiglia unita.
Spero vivamente di poter assistere presto ad un nuovo concerto, in Italia o chissà dove, e consiglio a chiunque non ci sia mai stato di andarci perché non se ne pentirà.

Post precedente

Trailer dell’anniversario di Overwatch

Post successivo

Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 8GB OC

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Final Fantasy XIV: Endwalker, in arrivo il benchmark ufficiale insieme a nuovi contenuti
Gaming

Final Fantasy XIV: Endwalker, in arrivo il benchmark ufficiale insieme a nuovi contenuti

12 Luglio 2021
325
Microsoft a Milan Games Week 2019: adrenalina, azione e grandi titoli per tutti i giocatori
Gaming

Microsoft a Milan Games Week 2019: adrenalina, azione e grandi titoli per tutti i giocatori

20 Settembre 2019
271
Final Fantasy XV: New Game Plus in arrivo con il prossimo aggiornamento
Gaming

Sale qualche dubbio sulla versione PC di Final Fantasy XV

2 Marzo 2017
255
VGLeaks e Square Enix: cosa possiamo aspettarci dal 2017?
Gaming

VGLeaks e Square Enix: cosa possiamo aspettarci dal 2017?

6 Dicembre 2016
271
Final Fantasy XV: New Game Plus in arrivo con il prossimo aggiornamento
Gaming

Final Fantasy XV: New Game Plus in arrivo con il prossimo aggiornamento

3 Dicembre 2016
266
Il Centro e Olimpia Milano:  Here We Play Again!
News

Il Centro e Olimpia Milano: Here We Play Again!

23 Novembre 2016
254

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.