• About Us
  • Contact us
lunedì 23 Maggio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Kingston NV1, unità SSD NVMe PCIe per tutte le tasche

di Francesco Bruno
31 Marzo 2021
in Hardware, News
0
Home News Hardware
238
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Kingston Digital Europe Co LLP ha annunciato l’SSD NVMe PCIe NV1. Con prestazioni efficienti racchiuse in un design M.2 a lato singolo, NV1 è un’unità entry-level ideale per gli utenti che si approcciano per la prima volta allo standard NVMe con notebook e PC di piccole dimensioni.

NV1 è una robusta soluzione di archiviazione, con capacità fino a 2TB. Presenta rispettivamente una velocità di lettura/scrittura fino a 2.100/1.700MB/s, offrendo così prestazioni tre volte superiori rispetto a un SSD di tipo SATA. NV1 utilizza meno energia, emette meno calore e ha tempi di caricamento più rapidi: queste caratteristiche lo rendono ideale per gli utenti che apprezzano la reattività e l’accesso ultraveloce ai dati, ma hanno a disposizione sistemi con spazio limitato. NV1 è disponibile in capacità da 500GB, 1TB e 2TB ed è coperto da 3 anni di garanzia limitata, da supporto tecnico gratuito e dalla leggendaria affidabilità Kingston.

Tony Hollingsbee, SSD Business Manager, Kingston EMEA, ha dichiarato che “Kingston è entusiasta di presentare la nuova offerta entry-level della sua famiglia di SSD NVMe PCIe, creata per soddisfare le esigenze dei nuovi utenti e dei clienti più affezionati” e “che l’obiettivo sia l’upgrade di un sistema o l’assemblaggio di una nuova macchina, NV1 è progettato per offrire all’utente velocità e affidabilità a un prezzo accessibile”.

Secondo la società di analisi Forward Insights, nel 2020 Kingston ha spedito oltre 20 milioni di SSD a livello globale. Forte del suo essere uno dei maggiori fornitori di SSD al mondo, Kingston ha ampliato ulteriormente la propria offerta aggiungendo la versione mSATA dell’SSD KC600, progettato per supportare l’upgrade dei notebook più datati. I recenti lanci confermano l’impegno di Kingston nel creare la gamma di soluzioni SSD più completa e affidabile del settore, mirando a soddisfare le esigenze degli utenti alle prime armi, dei prosumer e del segmento data center.

Per maggiori informazioni, si invita a visitare kingston.com/italy/it

NV1 – Caratteristiche e Specifiche tecniche:

  • NVMe PCIe Performance: NV1 offre velocità di lettura/scrittura fino a 2.100/1.700MB/s (tutte le capacità)
  • Ideale per sistemi caratterizzati da spazi limitati: semplice integrazione su sistemi dotati di connettori M.2. Soluzione perfetta laptop ultrasottili e PC con fattore di forma compatto.
  • Capacità multiple: possibilità di scegliere entro un’ampia gamma di capacità, fino a 2 TB, per soddisfare qualsiasi esigenza di storage dati
  • Formato: M.2 2280
  • Interfaccia: NVMe™ PCIe Gen 3.0 x 4 linee
  • Capacità: 500GB, 1TB, 2TB
  • Durata :    
    • 500GB – 120TBW
    • 1000GB – 240TBW
    • 2000GB – 480TBW
  • Consumo Energetico:
    • 500 GB: 5 mW sospensione / 205 mW media / 1,1 W (MAX) lettura / 3,3 W (MAX) scrittura
    • 1000 GB: 5 mW sospensione / 220mW media / 1,1 W (MAX) lettura / 3,3 W (MAX) scrittura
    • 2000 GB: 5 mW sospensione / 340mW media / 1,1 W (MAX) lettura / 3,3 W (MAX) scrittura
  • Temperatura di stoccaggio: -40°C ~ 85°C
  • Temperatura di esercizio: 0°C ~ 70°C
  • Dimensioni: 22mm x 80mm x 2.1mm
  • Peso: 7 g (tutte le capacità)
  • Vibrazioni durante il funzionamento: max 2,17 G (7-800 Hz)
  • Vibrazioni a riposo: 20G (20-1000Hz)
  • Garanzia/Supporto: 3 anni di garanzia limitata con supporto tecnico gratuito

 

 

Comunicato stampa
Post precedente

Aggiunti 12 nuovi titoli su GeForce Now

Post successivo

Razer lancia la collezione abbigliamento Kanagawa Wave

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

IRDM PRO M.2 1 TB
Reviews

IRDM PRO M.2 1 TB

ASUSTOR lancia la nuova serie di NAS Lockerstor Gen2
Hardware

ASUSTOR lancia la nuova serie di NAS Lockerstor Gen2

18 Maggio 2022
221
Sabrent releases its new CFexpress Type B Card
Articles

Sabrent releases its new CFexpress Type B Card

10 Maggio 2022
219
GOODRAM launches IRDM PRO: a new 7000 class approaches
Articles

GOODRAM launches IRDM PRO: a new 7000 class approaches

6 Aprile 2022
231
Sabrent Rocket 4 Plus 4 TB (B47R)
Reviews

Sabrent Rocket 4 Plus 4 TB (B47R)

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)
Reviews

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)

Post successivo
Razer lancia la collezione abbigliamento Kanagawa Wave

Razer lancia la collezione abbigliamento Kanagawa Wave

La nuova linea di Desktop Gaming MSI con Intel Rocket Lake 11th Gen è arrivata

La nuova linea di Desktop Gaming MSI con Intel Rocket Lake 11th Gen è arrivata

ASRock launches Z590 OC Formula

ASRock launches Z590 OC Formula

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.