• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA lancia il suo primo SSD PCIe 4.0, l’XPG Gammix S50

Ciro Sdino di Ciro Sdino
30 Luglio 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
294
Visualizzazioni

Taipei, Taiwan – 30 luglio 2019 – ADATA (borsa di Taiwan: 3260.TWO), produttore leader di moduli DRAM ad alte prestazioni, prodotti NAND Flash e accessori mobile, annuncia oggi il lancio dell’SSD XPG GAMMIX S50 PCIe Gen4x4 M.2 2280.

Utilizzando lo standard PCIe Gen4x4 di nuova generazione ed implementando lo standard NVMe 1.3, l’S50 offre prestazioni di lettura/scrittura incredibilmente veloci di 5000/4400 MB/s. Inoltre, è dotato di un dissipatore di calore in alluminio per un’eccellente dissipazione del calore, memorie Flash 3D con capacità fino a 2 TB, cache SLC, buffer cache DRAM, crittografia end-to-end e la tecnologia LDPC (Low-Density Parity-Check).

Realizzato per i gamers, appassionati di PC, overclocker e grafici professionisti L’S50 supporta lo standard NVMe e utilizza la più recente interfaccia PCIe Gen4x4 per consentire agli utenti di godere di velocità di lettura / scrittura sostenute fino a 5000/4400 MB al secondo. Inoltre, con le memorie Flash 3D offre un vantaggio enorme in termini di capacità, efficienza e durata. Ancora, con le specifiche M.2 2280, supporta le più recenti piattaforme Intel e AMD. Queste features rendono l’S50 ideale per gamers, appassionati di PC, overclocker e grafici professionisti.

Un salto nel futuro con il PCIe 4.0

Dotato dell’ultima interfaccia PCIe Gen4x4, l’S50 offre velocità fino a dieci volte superiori rispetto a un SSD SATA ed è completamente compatibile con PCIe 3.0. In combinazione con la cache SLC e buffer cache DRAM, l’S50 offre velocità di lettura/scrittura sostenute fino a 5000/4400 MB/s e lettura/scrittura casuale IOPS fino a 750K/750K.

Fresco e dal design accattivante

L’S50 rimane fresco in ogni condizione di lavoro grazie al suo dissipatore in alluminio. Quest’ultimo può ridurre le temperature fino a 10 gradi per ottenere la massima stabilità. Non solo mantiene l’S50 fresco, ma lo rende molto accattivante con il suo design ispirato alle auto sportive.

Alla ricerca dell’efficienza

L’S50 supporta la tecnologia LDPC di correzione degli errori per rilevare e correggere una gamma più ampia di errori dei dati per trasferimenti più precisi e una durata più lunga dell’SSD. Inoltre, con la protezione dei dati E2E (end-to-end) e il supporto all’Engine RAID, l’S50 garantisce sicurezza e integrità dei dati.
Ogni componente dell’S50 ha superato meticolosi test, screening e certificazioni. Inoltre, è coperto da una garanzia di 5 anni.

Per informazioni sulla disponibilità e sui prezzi, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’azienda presso la pagina ufficiale del prodotto.

Post precedente

Toshiba TR200 960 GB SSD

Post successivo

Il team Razer all’assalto di Evo 2019 e The International

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.