• About Us
  • Contact us
sabato 2 Luglio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD domina il mercato dei supercomputer: l’ultimo avrà una potenza record di 2 exaflops

di Francesco Bruno
11 Marzo 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
257
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Forte di una serie di recenti successi, AMD sta conquistando il settore dei supercomputer. Ricercatori e scienziati di tutto il mondo si rivolgono ad AMD EPYC per le loro esigenze più impegnative, dall’analisi di condizioni metereologiche estreme alla guida autonoma ai sistemi di difesa nazionali.

L’ultimo annunciato riguarda El Capitan, un sistema capace di raggiungere la velocità record di 2 exaflops, ovvero dieci volte quella del supercomputer più potente oggi esistente. Verrà fornito da Hewlett Packard Enterprise alla National Nuclear Security Administration (Nnsa), ente appartenente al Dipartimento statunitense dell’Energia (DoE). El Capitan, nome attribuito dalla Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL), sarà consegnato agli inizi del 2023 e verrà gestito e ospitato dallo stesso LLNL, che lo metterà a disposizione dei tre laboratori nazionali della NNSA: LLNL, Sandia National Laboratories e Los Alamos National Laboratory. Il sistema sarà utilizzato per le attività di modellazione e simulazione avanzate destinate a garantire l’affidabilità e la sicurezza dell’arsenale nucleare statunitense.

Questo è solo l’ultimo dei supercomputer che si sono affidati ad AMD e alle sue soluzioni EPYC, come possiamo leggere a seguire:

  • El Capitan, il supercomputer più veloce del mondo recentemente annunciato, che romperà la barriera dei 2 exaflops e supporterà la missione e i progressi della National Nuclear Security Administration degli Stati Uniti in AI e ML.  Per saperne di più
  • (ECMWF) Atos – supercomputer costruito per ridurre l’impatto di gravi eventi atmosferici. Per saperne di più
  • ARCHER2 è un supercomputer Cray Shasta per la ricerca e l’innovazione nel Regno Unito – presto sarà il supercomputer più potente del Regno Unito. Per saperne di più
  • Vulcan è un supercomputer Cray Shasta per l’Atomic Weapons Establishment (AWE) del Regno Unito – costruito per supportare la sicurezza e la difesa del Regno Unito
  • Il supercomputer ‘Hawk’ dell’Università di Stoccarda – la più vasta installazione di processori EPYC di seconda generazione in Germania e una delle più estese in tutta la regione EMEA

Inoltre, AMD e HPE/Cray stanno costruendo un altro supercomputer exascale! Attenzione a Frontier, che arriverà l’anno prossimo.

Per saperne di più su come AMD sta alimentando i supercomputer più potenti e indispensabili del mondo, puoi fare riferimento a questo link.

 

Post precedente

MMD lancia il Philips 346P1CRH, monitor visivamente stupendo e ricco di funzionalità

Post successivo

Nuovi NVIDIA Game Ready Driver GeForce per CoD: Warzone

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase
Gaming

Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase

13 Giugno 2022
239
AMD alimenta il supercomputer più veloce al mondo
Hardware

AMD alimenta il supercomputer più veloce al mondo

30 Maggio 2022
231
Ecco le novità di AMD per il 2022
Hardware

Rivelati nuovi dettagli sui processori AMD Ryzen 7000

25 Maggio 2022
264
Ecco le novità di AMD per il 2022
Hardware

Ecco le novità di AMD per il 2022

23 Maggio 2022
272
Ecco le nuove schede madri MSI AMD X670 per socket AM5
Hardware

Ecco le nuove schede madri MSI AMD X670 per socket AM5

23 Maggio 2022
255
Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3
Hardware

Nuovo BIOS da MSI: le schede madri Serie 300 supportano le CPU ZEN 3

18 Maggio 2022
230
Post successivo
Nuovi NVIDIA Game Ready Driver GeForce per CoD: Warzone

Nuovi NVIDIA Game Ready Driver GeForce per CoD: Warzone

Command & Conquer festeggia il 25° anniversario con una Remastered

Command & Conquer festeggia il 25° anniversario con una Remastered

Coronavirus: PornHub Premium gratis in tutta l’Italia

Coronavirus: PornHub Premium gratis in tutta l'Italia

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.