• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD pronta per il CES 2020: Zen 3 tra Ryzen 4000 e EPYC 3000

Francesco Bruno di Francesco Bruno
2 Gennaio 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
375
Visualizzazioni

Secondo un’autorevole testata giornalistica taiwanese, AMD avrebbe già in mano Zen 3 e le nuove soluzioni Ryzen di quarta generazione pronta nel mostrarli al prossimo CES 2020.

Secondo la testata, Lisa Su, CEO di AMD, svelerà tre prodotti chiave, due appartenenti al segmento consumer nell’ambito della famiglia di processori Ryzen 4000 e una nuova proposta EPYC di terza generazione con nome in codice Milan, la quale dovrebbe essere la base per le soluzioni HEDT rappresentate dai Ryzen Threadripper di quarta generazione, nome in codice Genesis Peak.

Entrando nello specifico, la gamma Ryzen 4000 sarà popolata da due distinte tipologie di prodotti, Vermeer e Renoir. Il processore Vermeer è un MCM client-desktop che prenderà il posto dell’attuale Matisse e implementerà i chiplet Zen 3. Renoir, d’altra parte, dovrebbe essere un’APU monolitica con all’intero i core della CPU Zen 2 con una iGPU basata sull’architettura grafica Vega.

Il filo conduttore tra Milano, Genesis Peak e Vermeer è il chiplet Zen 3, che AMD costruirà sul nuovo processo produttivo EUV a 7 nm presso TSMC, il tutto con un incremento dell’IPC in linea con una nuova microarchitettura.

Post precedente

Sony divulga i codici per riscattare il tema dinamico di Ghost of Tsushima

Post successivo

Geekbench si aggiorna alla versione 5.1

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.