• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ARCTIC Breeze Italy Desktop Fan | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
30 Giugno 2014
in News
0
Home News
1.7k
Visualizzazioni

Introduzione: Arctic–>

ARCTIC_Logo

Arctic, azienda rinomata nel settore cooling (e più recentemente in quello degli accessori), da sempre dispone di svariate linee di prodotti dedicati (così come il nome descrive) al raffreddamento delle componenti per PC, dapprima con soluzioni per schede video, introducendosi poi nel mercato dei dissipatori CPU con sistemi caratterizzati da prestazioni elevate e prezzi molto contenuti. Dopo aver analizzato alcune soluzioni per il raffreddamento delle GPU (Arctic Accelero Xtreme IV e Twin Turbo III) diamo oggi uno sguardo ad uno dei prodotti più “curiosi” che l’azienda potesse produrre, ovvero una versione “Country Edition” della sua desktop fan, la Breeze.

arctic_breeze_it_g00_2

In concomitanza coi mondiali, infatti, l’azienda ha “omaggiato” le più grandi nazionali di calcio personalizzando nella livrea la sua ventola da desktop, e oggi analizzeremo proprio l’edizione Italy dell’Arctic Breeze. Buona lettura!

ARCTIC Breeze Italy: specifiche tecniche–>

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche dell’headset, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (ARCTIC):

Specifiche tecniche dell'Arctic Breeze.
Specifiche tecniche dell’Arctic Breeze.

Le specifiche tecniche dicono già molto sul sito dell’Arctic Breeze: si parla di una ventola da 92 mm collegata ad un braccio flessibile e dotata di range di rotazione dagli 800 ai 1800 RPM. La connessione all’alimentazione avviene tramite cavo USB, lungo ben 1.8 metri e che fornisce 1 W necessario al funzionamento della ventola. La base è in acciaio con gommini antiscivolo, mentre il resto è in plastica ABS opaca e verniciata con il logo dell’azienda e lo stemma italiano (lo scudo con il tricolore). Il braccio flessibile è molto comodo e consente di orientare la ventolina nella direzione desiderata, mentre il peso contenuto (meno di 300 grammi) non influisce sulla “solidità” che il prodotto presenta. I materiali sono ottimi e, quando in funzione, l’Arctic Breeze è molto silenzioso.

Galleria fotografica: ARCTIC Breeze Italy–>

Di seguito, una galleria di immagini del prodotto:

Analisi del prodotto–>

Il prodotto, già dal primo sguardo, risulta solido, sia grazie alla base quasi completamente in acciaio sia per le plastiche decisamente molto robuste. Insomma, se “succede” di toccare le pale della ventolina (o siete stupidi come me da toccarla apposta per vedere se vi fate male) le pale non si romperanno, e probabilmente vi graffierete le dita se il potenziometro è settato al massimo. Detto questo, anche nelle giornate di calura più straziante, il venticello generato dal Breeze, appunto la “brezza”, consente di alleviare l’afa rendendo l’esperienza al PC più gestibile e gradevole.

ARCTIC_Logo

La rumorosità non è eccessiva (stiamo pur sempre parlando di una ventola da 92 mm, categoria di fan risaputamente “udibile” anche ai bassi giri), e gran parte del fruscìo è generato dall’aria che viene spostata dalle pale. Il motorino, situato sulla sommità del braccio flessibile, è davvero molto silenzioso.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Funzionalità[/titolo]

Con la rovente estate che ci aspetta, il Breeze di Arctic può seriamente fare la differenza qualora non abbiate lo spazio per un ventilatore full-size, e la quantità d’aria spostata è sufficiente a tenerci freschi, soprattutto con il potenziometro settato a manetta. Tutto ciò che vi serve è una porta USB 2.0 (non per il bus dati, quanto più per il requisito di alimentazione) e il gioco è fatto: ecco la “brezza”.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

ARCTIC propone il Breeze Country (nella nostra edizione Italy) a 16.99€, un prezzo giustificato dai materiali e dalla qualità del prodotto. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ARCTIC, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”8″]

[/conclusione]

In virtù di quanto analizzato nella nostra recensione all’ARCTIC Breeze assegnamo il nostro Hardware Gold Award.

Hardware 4 Gold

Ringraziamo ARCTIC per il sample oggi recensito.

Seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

La recensione

ARCTIC Breeze Italy Desktop Fan

Una simpatica desktop fan personalizzata con la livrea delle più grandi nazionali di calcio, in concomitanza con i mondiali di calcio. Poteva mancare l'edizione Italiana? Certo che no!

Pro

  • Ideale per rimanere freschi con l'estate che si avvicina
  • Compatto e funzionale

Contro

  • Nulla da segnalare

Post precedente

Transcend lancia un nuovo SSD Sata III: SSD370

Post successivo

Steam, è nuovo record: 8 milioni di utenti online contemporaneamente

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Noctua introduce sul mercato le nuove NF-A14x25 G2
Hardware

Noctua introduce sul mercato le nuove NF-A14x25 G2

30 Settembre 2024
506
be quiet! introduces Dark Rock Elite and Dark Rock Pro 5
Articles

be quiet! introduces Dark Rock Elite and Dark Rock Pro 5

12 Ottobre 2023
2k
All the News from Noctua at Computex 2023
Articles

All the News from Noctua at Computex 2023

9 Giugno 2023
887
Ecco il dissipatore Hyper 212 Halo Edition: la nuova aggiunta alla celebre gamma Cooler Master Hyper
Hardware

Ecco il dissipatore Hyper 212 Halo Edition: la nuova aggiunta alla celebre gamma Cooler Master Hyper

11 Maggio 2023
340
be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13
Articles

be quiet! Dark Power 13: No compromise ATX 3.0 power supply with 80 PLUS Titanium certification

10 Gennaio 2023
1.4k
be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13
Hardware

be quiet! presenta la nuova serie di alimentatori Dark Power 13

10 Gennaio 2023
336

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.