• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS presenta il proiettore portatile ZenBeam S2

Francesco Bruno di Francesco Bruno
17 Giugno 2019
in Audio/Video, News
0
Home News Audio/Video
283
Visualizzazioni

ASUS annuncia la disponibilità in Italia di ZenBeam S2, proiettore portatile LED con luminosità di 500 lumen e lenti capaci di proiettare immagini con una diagonale fino a quaranta pollici ad appena un metro di distanza, raggiungendo i 120 pollici ad una distanza di tre metri. Il nuovo proiettore garantisce un’elevata portabilità, grazie ad un peso di appena 497 grammi e alla batteria integrata da 6.000 mAh.

Immagini nitide fino a 120 pollici

Con risoluzione HD (1.280×720 pixel) e tecnologia DLP® IntelliBright™ che assicura un contrasto del 30% superiore e consumi del 50% inferiori rispetto ai classici proiettori a lampada, ASUS ZenBeam assicura un’eccezionale esperienza di visualizzazione. Inoltre, grazie ad una sorgente RGB a LED, luminosità di 500 lumen e una copertura dello spazio colore NTSC al 100%, le immagini proiettate sono sempre luminose e nitide.

L’ottica a tiro corto (short throw) con rapporto 1,2:1, permette di proiettare un’immagine con diagonale di 40 pollici da appena un metro di distanza, ottenendo 120 pollici ad una distanza di tre metri. Pur essendo un proiettore portatile e compatto, con un peso di appena 497 grammi, è dotato di sistema di regolazione della distorsione trapezoidale orizzontale e verticale, per garantire la migliore qualità visiva. L’aggiustamento automatico del trapezio avviene in senso verticale.

L’autofocus regola automaticamente la messa a fuoco in soli 0,3 ms, mentre le funzioni video comprendono quattro modalità di visualizzazione delle immagini da impostare in base al tipo di contenuto: presentazione, theater (adatto per i film), standard ed eco (per ridurre i consumi). Quest’ultima è utile per massimizzare la durata, già estremamente elevata, della batteria da 6.000 mAh, che può arrivare fino a 3.5 ore di autonomia. È possibile inoltre utilizzare il proiettore come PowrBank, attraverso la porta USB integrata.

 

Audio di qualità e connettività completa

Il proiettore portatile ZenBeam S2 integra uno speaker da 2Watt che si affida alla tecnologia ASUS SonicMaster. Il rumore durante il funzionamento è stato ridotto al minimo, non supera mai i 28 dBA in modalità Theater (32 dBA in quella standard). ASUS ZenBeam S2 garantisce un’estesa connettività grazie alle porte HDMI, USB-C e jack da 3,5 mm per collegare cuffie e casse esterne. Per un utilizzo tramite dispositivi Android e Windows 10 è possibile utilizzare la modalità di proiezione wireless.

 

Pensato per un utilizzo in mobilità

Il proiettore portatile ZenBeam S2 è perfetto per l’utilizzo in mobilità, sia per esigenze lavorative che per semplice intrattenimento lontano da casa. Grazie al peso ridotto e alla connettività wireless è l’accessorio ideale per la riproduzione di contenuti da smartphone e tablet, ovunque ci si trovi.

Il design è studiato per ridurre al massimo gli ingombri senza rinunciare all’ergonomia e alla solidità. I tasti sono posizionati nella parte superiore così da essere facilmente raggiungibili, mentre nella parte inferiore trovano posto il sostegno regolabile e l’aggancio per un eventuale treppiede.

 

ASUS ZenBeam S2 è disponibile al prezzo consigliato di 529,00 €.

Post precedente

[E3 2019] ASUS Republic of Gamers Previews World’s First Monitor with Display Stream Compression Technology

Post successivo

Svelate le specifiche del PC sul quale girava la demo di Cyberpunk 2077 all’E3

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
632
IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022
Articles

IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022

7 Settembre 2022
660
ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition
Articles

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition

17 Maggio 2022
399
ASUS ROG Zephyrus S17: arriva in Italia il laptop con tastiera Rising
Hardware

ASUS ROG Zephyrus S17: arriva in Italia il laptop con tastiera Rising

22 Settembre 2021
283
ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare
Hardware

ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare

26 Luglio 2021
285
ASUS rende disponibile in Italia lo ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582)
Hardware

ASUS rende disponibile in Italia lo ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582)

28 Maggio 2021
314

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.