• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS ZenFone Max (M2): finalmente anche in Italia

Francesco Bruno di Francesco Bruno
23 Gennaio 2019
in Mobile, News
0
Home News Mobile
262
Visualizzazioni

Dopo il ZenFone Max Pro (M2), ASUS ha presentato anche il fratello minore ZenFone Max (M2), il nuovo arrivato nella famiglia Max che va a perfezionare il suo predecessore di successo M1 offrendo maggiori prestazioni, un display più grande, sistemi audio e fotocamere migliorate.
Il nuovo ZenFone Max (M2) è progettato per andare più lontano che mai. Il display a tutto schermo da 6,3 pollici è ancora più grande, il processore Qualcomm Snapdragon ™ 632 Mobile Platform è ancora più veloce e la potente batteria da 4000mAh ad alta capacità consente agli utenti di divertirsi e vivere la vita al massimo. Con un audio di alta qualità ancora più potente e adatto all’intrattenimento, ZenFone Max (M2) è un compagno “a lunga durata” per ogni avventura. Il nuovo device ASUS della famiglia Max ha un innovativo design slim e compatto, con un corpo in metallo di alta qualità disponibile nei tre colori Midnight Black, Space Blue e Meteor Silver. E’ dotato di un sistema a doppia fotocamera per realizzare foto ad alta risoluzione e perfette grazie alla funzionalità AI Scene Detection1 che, riconoscendo automaticamente fino a 13 diversi scenari, ne ottimizza lo scatto. La seconda fotocamera posteriore, invece, è dedicata alla sempre più richiesta modalità ritratti “bokeh”.

Massime Performance
Ad alimentare il nuovo ZenFone Max (M2) c’è Qualcomm Snapdragon™ 632 Mobile Platform a 14nm con 4 GB di RAM. È la prima volta che questo processore è presente in un dispositivo ZenFone. Questo potente processore consente di ottenere prestazioni della CPU fino al 40% più elevate e prestazioni grafiche superiori del 10% rispetto al precedente Snapdragon™ 6261 Mobile Platform. È anche incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico, infatti assicura un’esperienza fluida e reattiva senza influire sulla durata della batteria.

Elevata Autonomia
Le prestazioni della batteria definiscono il DNA della serie ZenFone Max rendendola unica sul mercato. Il nuovo ZenFone Max (M2) utilizza una batteria ai polimeri di litio da 4000mAh ad alta capacità, realizzata appositamente per offrire le massime prestazioni in un corpo ancora più sottile: è possibile raggiungere fino a 33 giorni di standby (4G), fino a 21 ore di riproduzione video, fino a 22 ore di navigazione sul web in modalità Wi-Fi, 8 ore di gioco e fino a 35 ore di conversazione (3G). Con una tale potenza, gli utenti possono navigare di più, comunicare di più con i propri contatti o riprodurre i propri video preferiti tutto il giorno, senza preoccuparsi che la batteria possa scaricarsi drasticamente.

Ampio Display
Il nuovo ZenFone Max (M2) è il primo modello della serie ad utilizzare un display a tutto schermo da 6,3” HD+ (1520 x 720) e risoluzione 19:9. Il rapporto screen-to-body dell’88% consente agli utenti di aprire più applicazioni contemporaneamente, portando l’esperienza di utilizzo ad un livello superiore. Che si tratti di vedere video in streaming, di videogiocare o di navigare sul Web, gli utenti potranno immergersi in esperienze di intrattenimento ad alto impatto. Il display aiuta inoltre a mantenere ZenFone Max (M2) straordinariamente compatto e confortevole da tenere in mano, con un profilo sottile da 7,7 mm che rappresenta un notevole miglioramento rispetto al precedente modello M1 da 8,7 mm. Nonostante mantenga le caratteristiche della famiglia ZenFone Max – batteria di lunga durata e design in metallo – il nuovo M2 è stato completamente rivisto.

Fotografie perfette
Il sistema dual-camera presenta una fotocamera posteriore principale da 13MP con ampia apertura focale – f/1.8 – che consente di catturare scatti chiari e dettagliati in qualsiasi situazione. Grazie alla funzionalità AI Scene Detection, l’utente può concentrarsi sul soggetto e ottenere fotografie perfette ogni volta: Zenfone Max (M2) riconosce, infatti, automaticamente 13 tipi di scena o soggetto e ottimizza le impostazioni della foto per ogni scatto. La stabilizzazione elettronica delle immagini (EIS) aiuta anche a ridurre sensibilmente le vibrazioni della fotocamera per non avere più video mossi. La seconda fotocamera posteriore, ottimizzata per ritratti ‘bokeh’, facilita l’acquisizione di scatti dall’aspetto naturale con sfondi sfocati artisticamente che fanno risaltare immediatamente il soggetto della foto.

Audio potente
Per una magnifica esperienza audio, ZenFone Max (M2) ora presenta un altoparlante a cinque magneti con una bobina di metallo – un importante upgrade rispetto al diffusore a magnete singolo della generazione precedente – pilotato da un smart amplifier NXP a bassa distorsione per un suono cristallino più potente e dettagliato che mai.

Disponibilità e prezzo
ASUS ZenFone Max (M2) è disponibile in Italia a partire dal 23 gennaio su ASUS e-shop, presso gli ASUS Gold Store e le principali insegne retail, ad un prezzo consigliato al pubblico di 199,99€, IVA inclusa.
All’interno della confezione è incluso anche un set di auricolari compatibili ASUS.

Post precedente

ASUS ZenFone Max Pro (M2): in Italia lo smartphone con 48 ore di batteria

Post successivo

Starcraft II – Streaming con DeepMind

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
632
IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022
Articles

IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022

7 Settembre 2022
660
ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition
Articles

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition

17 Maggio 2022
399
ASUS ROG Zephyrus S17: arriva in Italia il laptop con tastiera Rising
Hardware

ASUS ROG Zephyrus S17: arriva in Italia il laptop con tastiera Rising

22 Settembre 2021
283
ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare
Hardware

ASUSTOR annuncia i Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare

26 Luglio 2021
285
ASUS rende disponibile in Italia lo ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582)
Hardware

ASUS rende disponibile in Italia lo ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582)

28 Maggio 2021
314

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.