• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS ZenWatch 3: il nuovo smartwatch di classe

Francesco Bruno di Francesco Bruno
9 Settembre 2016
in Mobile, News
0
Home News Mobile
260
Visualizzazioni

ZenWatch 3, terza generazione dell’elegante smartwatch personalizzabile basato su sistema operativo Android Wear™, rappresenta il compagno perfetto per qualsiasi dispositivo Android™ e iOS. Offre a chi lo indossa informazioni utili e tempestive a colpo d’occhio, consentendo di eseguire ogni operazione attraverso un semplice tocco o comando vocale. Questo orologio di elevata precisione traccia in maniera completa ed estremamente accurata ogni attività quotidiana, aiutando a mantenere uno stile di vita sano e bilanciato, oltre a raggiungere i propri obiettivi di benessere fisico.zenwatch-3_gunmetal-with-leather_wi503qSeguendo la tradizione dei mastri orologiai, ZenWatch 3 si contraddistingue per un design elegante, caratterizzato dalla massima attenzione ai particolari e dall’impiego di materiali di eccellente qualità. La cassa circolare è realizzata in acciaio inossidabile (316L), esaltato dalla presenza di un elegante cinturino che assicura stile ma, al contempo, nulla sacrifica al massimo comfort.

“ZenWatch 3 è un dispositivo indossabile innovativo, potente e di stile, evolutosi grazie alla stretta collaborazione tra ASUS e Qualcomm, capitalizzando una tecnologia collaudata da due precedenti generazioni di smartwatch di successo”, ha affermato Anthony Murray, Senior Vice President e General Manager dell’IoT di Qualcomm Technologies International. “Siamo lieti che ASUS ZenWatch 3 sia uno dei primi prodotti indossabili a sfruttare le potenzialità del nuovo processore Snapdragon Wear 2100 che, siamo certi, riuscirà a garantire funzionalità esclusive ai clienti ASUS”.

ASUS ZenWatch 3 integra il più recente processore Qualcomm Snapdragon Wear 2100 (APQ 8009w), appositamente realizzato per i dispositivi wearable, che assicura un risparmio nei consumi pari al 25% in meno rispetto al suo predecessore Snapdragon 400, garantendo una maggior durata della batteria, pari a due giorni di utilizzo. Grazie all’esclusiva tecnologia HyperCharge, inoltre, è possibile ricaricare fino al 60% della batteria in soli 15 minuti utilizzando il connettore magnetico fornito in dotazione. E se non fosse sufficiente, è disponibile anche una batteria opzionale che offre il 40% in più di utilizzo del dispositivo.

ASUS ZenWatch 3 è stato realizzato con la massima accuratezza e attenzione ai dettagli, tipica degli orologi di lusso, disponibile in tre splendide colorazioni: Gunmetal, Silver e Rose Gold. L’impiego di materiali di eccellente qualità come l’acciaio forgiato a freddo, che risulta l’82% più robusto dell’acciaio convenzionale, assicura una maggiore resistenza all’usura dovuta all’utilizzo quotidiano.zenwatch-3_rose-gole-with-leather_wi503qLa cassa in acciaio ha uno spessore di soli 9,95 millimetri e il profilo è esaltato da una cornice color rosa-oro che gli conferisce un look sofisticato. I tre pulsanti a corona presenti sulla cassa dell’orologio garantiscono un accesso rapido alle app e alle funzionalità più utilizzate, tra cui l’avvio dell’applicazione ZenFit per il monitoraggio dell’attività fisica e la modifica delle modalità del display.

Il display con schermo AMOLED circolare da 1,39 pollici con risoluzione 400 x 400 pixel a 287ppi assicura la visualizzazione di neri profondi e dettagli estremante nitidi. Il display è protetto da un cristallo curvo Corning® Gorilla® Glass 2.5D che protegge contro graffi e danni accidentali dovuti alle attività quotidiane.

ZenWatch 3 è provvisto di raffinato cinturino in pelle di manifattura italiana oppure in gomma, disponibili nei colori marrone scuro o beige. L’assortimento di modelli diversi per finitura, cinturino e colore regala a chi lo indossa varie opzioni di scelta, per una personalizzazione unica ed originale assicurata anche da una serie di oltre 50 sfondi intercambiabili attraverso l’applicazione ZenWatch Manager. Il ricco assortimento delle interfacce a disposizione permette di personalizzare facilmente il proprio wearable e adattarlo a qualsiasi stile, occasione e, persino, umore. Molti di questi quadranti supportano widget personalizzabili per la visualizzazione di informazioni utili (es. meteo, contapassi, notifiche di chiamata senza risposta, etc.) mentre l’applicazione FaceDesigner permette di personalizzare ulteriormente l’aspetto di ZenWatch 3 per renderlo un orologio ancora più singolare e unico. Infine, un pulsante posizionato sulla corona della cassa consente di accedere in modo immediato alle funzionalità preferite o più utilizzate per aumentarne l’efficienza nelle modalità di impiego.zenwatch-3_silver-with-leather_wi503qASUS ZenWatch 3 permette di tracciare la propria attività quotidiana, contribuendo a uno stile di vita sano soprattutto grazie alla nuova app ZenFit che permette di contare i passi effettuati durante l’intera giornata con un eccezionale livello di precisione pari al 95%. Tiene anche traccia delle diverse tipologie di attività intraprese nel corso della giornata, per esempio camminare, correre, alzarsi, sedersi, ecc., per fornire informazioni utili ed intuitive, sunti e grafici che offrono un quadro completo dell’attività fisica.

La certificazione IP67 garantisce l’impermeabilità del dispositivo all’acqua e la resistenza a sudore o pioggia, in modo che ZenWatch 3 possa essere indossato anche durante gli allenamenti più impegnativi.

ASUS ZenWatch 3 sarà disponibile nell’ultima parte dell’anno ad un prezzo ancora da definire.

 

SPECIFICHE TECNICHE

Processore Qualcomm® Snapdragon™ Wear 2100

Sistema Operativo Android Wear

Memoria 512MB RAM LDDR3

Storage 4GB eMMC Flash

Display AMOLED da 1,39 pollici 400 x 400 287ppi Touch: 2-dita

Connessioni   Bluetooth® 4.1, Wi-Fi

Cristallo    2,5D curvo, Corning® Gorilla® Glass 3

Sensori   6-assi (G+A), sensore d’ambiente luminoso

Batteria   340mAh con ricarica veloce (15 min x 60% della batteria) Durata: 1–2 giorni

Battery pack: 200mA (opzionale)

Ricarica Caricabatterie magnetico

Resistenza all’acqua IP67

Colori Silver, Gunmetal, Rose Gold

Cinturini gomma oppure pelle

Dimensioni Diametro: ≦ 45mm Spessore: 9.95-10.75mm

 

Post precedente

ASUS annuncia la nuova generazione di smartphone ZenFone 3

Post successivo

ASUS Transformer 3: la nuova, potente generazione di ultraportatili 2-in-1

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
632
Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro
Mobile

Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro

26 Giugno 2024
636
Motorola Edge 40: svelate immagini, prezzo e specifiche complete
Mobile

Motorola Edge 40: svelate immagini, prezzo e specifiche complete

4 Maggio 2023
1.9k
Numeri da record per la beta di Call of Duty: Modern Warfare II
Gaming

Numeri da record per la beta di Call of Duty: Modern Warfare II

29 Settembre 2022
330
IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022
Articles

IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022

7 Settembre 2022
660
Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android
Gaming

Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android

18 Maggio 2022
309

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.