• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2

Francesco Bruno di Francesco Bruno
23 Agosto 2023
in Hardware, News
0
Home News Hardware
356
Visualizzazioni
 ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., annuncia i nuovi Nimbustor Gen2, che saranno disponibili sia nella versione a due baie (AS5402T), sia in quella a quattro (AS5404T).
Evoluzione della fortunata serie Nimbustor, sicuramente una delle più apprezzate della gamma ASUSTOR, i nuovi Nimbustor Gen2 possono contare sulle elevate performance che il processore quad-core Intel Celeron N5105 con frequenza di funzionamento fino a 2,9 GHz è in grado di offrire (fino al 31% rispetto alla precedente generazione), mentre 4 GB di memoria DDR4-2933, espandibili fino a 16 GB, garantiscono in prospettiva la possibilità di sfuttare le potenzialità di questi NAS anche in ambiti come, ad esempio, quelli della virtualizzazione e della videosorveglianza.
La principale novità introdotta sui nuovi Nimbustor Gen2, però, è quella relativa alla presenza di ben quattro slot M.2 PCIe 3.0 per le unità SSD NVMe, che possono venire utilizzate per l’archiviazione ad altissima velocità dei dati, come cache o in entrambe le modalità, a tutto vantaggio delle prestazioni e della flessibilità.
Sul fronte della connettività si segnala poi la presenza di due porte 2,5 Gigabit con supporto alle tecnologie di Link Aggregation e SMB Multichannel, che consentono di raggiungere velocità in lettura fino a 576 MB/s e velocità in scrittura fino a 566 MB/s con SMB Multichannel.
I nuovi Nimbustor Gen2, inoltre, sono dotati di tre porte USB 3.2 Gen2x1, in grado di garantire transfer rate fino a 10 Gbps e sono, quindi, ideali per il collegamento di unità di espansione esterne e/o SSD esterni.
Grazie alla presenza di una porta HDMI e al supporto della decodifica 4K H.265 a 10 bit gestita dalla GPU integrata nella CPU, i nuovi Nimbustor Gen2 sono perfetti anche per l’intrattenimento domestico e il video editing.
Per consentire una dissipazione ottimale del calore, ASUSTOR è intervenuta anche sugli chassis dei Nibustor Gen2 che, a differenza dei predecessori, presentano ora una serie di fori aggiuntivi in grado di migliorarte ulteriormente il ricircolo dell’aria e prevenire il surriscaldamente delle memorie di massa, a tutto vantaggio dell’affidabilità e della loro durata.
Per quanto riguarda il sistema operativo, i nuovi Nimbustor fanno affidamento sul solido e collaudato ADM 4.2, che mette oggi a disposizione anche una nuova guida rapida, in grado di aiutare gli utenti a familiarizzare con le funzioni di base del NAS, nonché a scoprire funzionalità come, ad esempio, i link di condivisione bidirezionali di file da e verso i NAS ASUSTOR, l’esclusiva funzionalità MyArchive e le nuovissime funzioni di montaggio e smontaggio automatico dei volumi, il supporto per i client VPN WireGuard e molto altro ancora.
I nuovi Nimbustor Gen2 sono disponibili con prezzi al pubblico IVA compresa di 429 Euro per il modello a due alloggiamenti (AS5402T) e 609 Euro per i modello a quattro alloggiamenti (AS5404T).

 

Specifiche Tecniche:
CPU: Quad-Core Intel Celeron N5105 2.0 GHz – 2.9GHz turbo
RAM: 4 GB DDR4-2933 – 16 GB maximum
Storage: 4 x M.2 PCIe (NVMe) 3.0 SSD
Networking: 2x 2.5 Gigabit – 100/1000/2500
Velocità massima (SMB Multichannel in RAID 5) – 576 MB/s / 566 MB/s
Porte: 3x USB 3.2 Gen 2 (10Gbps)、1x HDMI 2.0b
Supporto crittografia accelerata hardware
Supporto RAID 0/1 /5 /6 /10, Single, JBOD
Supporto alla migrazione del sistema senza soluzione di continuità
Supporto Wake on LAN e Wake on WAN
Comunicato stampa.
Post precedente

Corsair Platform:6, ecco la scrivania modulare per computer

Post successivo

Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici
Mobile

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici

4 Settembre 2024
712
Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni
Hardware

Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni

7 Maggio 2024
850

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.