• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Buffalo TeraStation 3020: nuovi NAS per le piccole imprese e gli studi professionali

Francesco Bruno di Francesco Bruno
20 Settembre 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
343
Visualizzazioni

Buffalo EU B.V. annuncia le TeraStation 3020, una nuova serie di NAS disponibili nelle versioni desktop a 2 e 4 bay e in formato rackmount a 4 bay, in grado di soddisfare al meglio le esigenze in ambito storage di piccole imprese, studi professionale e più in generale dell’universo SoHo.

Grazie all’adozione di performanti processori quad-core a 1,4 GHz, alla connettività 2,5GbE e alla possibilità di montare HDD da 8 TB, che consentono di mettere a disposizione fino a 32 GB di spazio per l’archiviazione, questa nuova serie di NAS ha tutte le carte in regola per bissare i successi raccolti dai precedenti modelli della serie 3010.

Ideali anche per chi desidera implementare soluzioni di cloud ibrido, le TeraStation 3020 consentono la sincronizzazione dei dati con i servizi cloud più diffusi, compresi Amazon S3, Dropbox, OneDrive e Azure, che possono essere configurati in pochi istanti attraverso un semplice e intuitivo pannello di controllo.

Le possibilità offerte dal cloud ibrido permettono, ad esempio, di archiviare in locale dati particolarmente critici che, magari, non si desidera affidare a terzi e sfruttare, invece, le possibilità offerte dai servizi cloud per la condivisione dei dati per gruppi di lavoro e per i collaboratori esterni.

Le nuove TeraStation 3020 rappresentano poi una soluzione perfetta anche per i backup dei PC. La presenza nella dotazione di serie del software NovaBACKUP Buffalo Edition (una licenza server e dieci workstation) insieme alla larghezza di banda garantita dalla porta 2,5GbE e fino a 32 GB di spazio per l’archiviazione, infatti, sono tutto ciò che occorre per mettere in sicurezza e gestire gli eventuali ripristini dei dati dei PC dell’organizzazione.

Oltre al supporto RAID 0,1, 5, 6, 10 (0, 1 per i modelli con due HDD) e al protocollo iSCSI, le nuove TeraStation 3020 offrono le funzionalità di Rsync e quelle di Replica, nonché l’hot-swap per la sostituzione a caldo di eventuali dischi danneggiati che, per i primi tre anni, sono coperti dall’esclusiva formula di garanzia VIP comprensiva della sostituzione diretta a domicilio.

Nell’ambito delle funzioni dedicate alla sicurezza sono poi da segnalare il Duplex Firmware che, oltre a essere su HDD, è sempre pronto per emergenze anche su NAND e la funzionalità di Boot Authentication, che consente l’accesso ai dati del NAS solo quando è collegato a network conosciuto. Un pannello frontale dotato di serratura, infine, proteggere i dischi da accessi fisici indesiderati.

Le nuove TeraStation 3020 sono disponibili sia nelle versioni “fully populated”, quindi, complete di tutti gli HDD, sia nelle versioni “partially populated” con due HDD montati e due bay liberi, per consentire agli utenti di far crescere lo spazio di archiviazione nel corso del tempo con la massima libertà.

Le nuove TeraStation 3020 saranno disponibili a partire dal mese di ottobre. A seguire, la lita di tutti i modelli con relativi prezzi comprensivi di IVA:

 

TeraStation 3220DN 2bay Desktop 2 TB – TS3220DN0202-EU:             € 430,00

TeraStation 3220DN 2bay Desktop 4 TB – TS3220DN0402-EU:             € 510,00

TeraStation 3220DN 2bay Desktop 8 TB – TS3220DN0802-EU:             € 630,00

TeraStation 3220DN 2bay Desktop 16 TB – TS3420DN1602-EU:           € 1.030,00

TeraStation 3420DN 4bay Desktop 4 TB – TS3420DN0404-EU:             € 699,00

TeraStation 3420DN 4bay Desktop 8 TB – TS3420DN0804-EU:             € 775,00

TeraStation 3420DN 4bay Desktop 16 TB – TS3420DN1604-EU:           € 1.045,00

TeraStation 3420DN 4bay Desktop 32 TB – TS3420DN3204-EU:           € 1.815,00

TeraStation TS3420RN 4bay Rackmount 16 TB – TS3420RN1602-EU:  € 1.299,00

TeraStation TS3420RN 4bay Rackmount 4 TB – TS3420RN0404-EU:    € 915,00

TeraStation TS3420RN 4bay Rackmount 8 TB – TS3420RN0804-EU:    € 1.023,00

TeraStation TS3420RN 4bay Rackmount 16 TB – TS3420RN1604-EU:  € 1.305,00

TeraStation TS3420RN 4bay Rackmount 32 TB – TS3420RN3204-EU:  € 1.940,00

Post precedente

Sharkoon ELBRUS 1 e ELBRUS 2, nuove sedie gaming per il massimo comfort e robustezza

Post successivo

Microsoft a Milan Games Week 2019: adrenalina, azione e grandi titoli per tutti i giocatori

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO
Hardware

Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO

24 Gennaio 2024
686
Synology DiskStation DS224+ e DS124, due dispositivi di archiviazione compatti per una produttività migliorata
Hardware

Synology DiskStation DS224+ e DS124, due dispositivi di archiviazione compatti per una produttività migliorata

30 Agosto 2023
561
Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2
Hardware

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2

23 Agosto 2023
356

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.