• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Diponibili le CPU AMD Athlon 220GE e Athlon 240GE

Francesco Bruno di Francesco Bruno
21 Dicembre 2018
in News
0
Home News
269
Visualizzazioni

In attesa delle soluzioni APU Ryzen Mobile al CES, AMD nella giornata odierna ha annunciato la disponibilità dell’Athlon 220GE e Athlon 240GE, soluzioni che vanno a completare l’offerta entry level delle CPU con grafica Radeon Vega integrata.

Stiamo parlando di prodotti basati su architettura Zen e pienamente  compatibili con il socket AM4, scelta ovviamente da non sottovalutare e che apprezziamo in quanto sicuramente a favore di eventuali upgrade futuri.

Nel dettaglio, si trattano di processori dotati di 2 core fisici e 4 thread, con una frequenza operativa di 3,4 e 3,5 GHz. Il TDP dichiarato è di 35W e in entrambi i casi abbiamo una componente grafica AMD Radeon Vega 3.
Per fare un paragone, l’Athlon 220GE e Athlon 240GE sono prodotti che si inseriscono nella fascia bassa del mercato e che vanno a competere direttamente con le soluzioni Pentium di Intel.

A seguire maggior dettagli:

MODELLOCPU CoreThreadFrequenzaUnità GraficheTDPSEP
AMD Athlon 220GE243,4 GHz335W57€
AMD Athlon 240GE243,5 GHz335W66€

Secondo quanto dichiarato dall’azienda, entrambe le CPU sono in grado di garantire buone prestazioni in tutte le operazioni più comuni, come la navigazione web, la visione di video in streaming, l’utilizzo delle più comuni suite di produttività come Microsoft Office e anche il gameplay a 720p.

Riguardo ai prezzi, l’Athlon 220GE viene venduto a 57 euro, mentre il modello 240GE a 66 euro, prezzi in linea con le dirette concorrenti.

Post precedente

Steam, iniziati i saldi invernali

Post successivo

Svaligiata una banca con la Zapper, la pistola di NES

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.