• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Facebook, negli USA lancia il tasto per prevenire i suicidi

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
3 Marzo 2015
in News, Software
0
Home News
255
Visualizzazioni

facebook-inc-news-feed

Al momento è attivo solo per la metà degli utenti americani, un team di esperti è al lavoro 24 ore su 24 per esaminare le segnalazioni mentre in Italia da settembre è attiva la guida online “Aiuta un amico in difficoltà”, realizzata in collaborazione con il Telefono Azzurro.

È accaduto spesso in passato di suicidi sventati via Facebook grazie alla segnalazione direttamente sul social, ora però il social network più famoso del mondo ha deciso di fare sul serio e di sperimentare una nuova funzione che renderà più semplice segnalare persone che potrebbero essere sul punto di togliersi la vita e prevenire questi gesti estremi.

La svolta parte dagli USA: dalla scorsa settimana negli Stati Uniti chi legge post di persone particolarmente depresse o che evidenziano un profondo stato di malessere può segnalarle allo staff del social network con un apposito link. Una volta inviata la segnalazione un team di esperti ad-hoc li esamina e, se li ritiene effettivamente indicativi di un disagio profondo, invierà all’autore uno speciale messaggio in cui compaiono tre diverse opzioni: contattare direttamente l’amico che ha inoltrato la segnalazione, chiedere l’aiuto di un’altra persona oppure chiamare un’associazione di prevenzione del suicidio.

Al momento però la nuova funzione non è attiva per tutti, ma è a disposizione di circa la metà degli utenti americani del social, ma si prevede entro due mesi di estenderla a tutti gli iscritti.

L’iniziativa di Facebook USA si svolge in collaborazione con alcune organizzazioni americane specializzate tra cui Now Matters Now, il National Suicide Prevention Lifeline, Save.org e Forefront: Innovations in Suicide Prevention.

Post precedente

Possibile AMD Radeon R9 390X in mostra al GDC 2015?

Post successivo

BitTorrent sempre più legale, produrrà serie TV

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Ecco cosa ha causato il down di Facebook, Instagram e Whatsapp
News

Ecco cosa ha causato il down di Facebook, Instagram e Whatsapp

5 Ottobre 2021
329
Torna RazerCon con nuovi annunci e attesi rivelazioni
Hardware

Torna RazerCon con nuovi annunci e attesi rivelazioni

28 Settembre 2021
270
Il futuro del Gaming di Microsoft: le parole di Satya Nadella e Phil Spencer
Gaming

Il futuro del Gaming di Microsoft: le parole di Satya Nadella e Phil Spencer

11 Giugno 2021
291
Arriva in Italia Facebook Film: programmazione dei cinema e info biglietti direttamente sull’app Facebook
Mobile

Arriva in Italia Facebook Film: programmazione dei cinema e info biglietti direttamente sull’app Facebook

29 Maggio 2019
270
F8 2019: i Social Network cambieranno!
News

F8 2019: i Social Network cambieranno!

3 Maggio 2019
272
Facebook, dall’Antitrust multa da 10 milioni
News

Facebook, dall’Antitrust multa da 10 milioni

10 Dicembre 2018
266

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.