• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Google Im2Calories, l’app che conta le calorie del cibo fotografato

Francesco Bruno di Francesco Bruno
5 Giugno 2015
in Mobile, News
0
Home News Mobile
266
Visualizzazioni

Il progetto si chiama Im2Calories ed è un’idea messa in pratica da DeepMind, società acquistata da Google l’anno scorso per 400 milioni di dollari.

Con tale progetto, Google vuol contare le calorie delle foto di cibo, quelle che con le immagini dei gatti si contendono il primato di più postate sui social. La novità, svelata nel corso di una conferenza a Boston, usa sofisticati algoritmi e intelligenza artificiale per analizzare cosa c’è nel piatto e fare una stima delle calorie.

dolce-castagne-senza-cottura

Allo stato attuale il progetto è in fase di sperimentazione, il quale necessita ancora ulteriori migliorie; Kevin Murphy, ricercatore di Google, ha spiegato, secondo quanto riportato da Popular Science, che l’app non sempre riesce a riconoscere cosa c’è nel piatto, anche se l’utente può correggere manualmente il risultato e “insegnare” al software a comprendere meglio.

Ciò nonostante il progetto sembra andare sulla strada giusta, con Big G che ha già avviato l’iter per brevettare la tecnologia e che potrebbe servire anche a migliorare la salute. L’applicazione potrebbe infatti dire all’utente di quanta attività fisica ha bisogno in base al cibo ingerito. Tuttavia ne passerà di tempo prima di vedere il rilascio della versione finale.

Post precedente

Metal Gear Solid V The Phantom Pain, pubblicate nuove immagini

Post successivo

CaseLabs e Fractal Design vittime di un “Imitation Game” da parte di Thermaltake

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

L’importanza delle app su smartphone per l’evoluzione tecnologica
Editoriali

L’importanza delle app su smartphone per l’evoluzione tecnologica

15 Maggio 2023
722
Numeri da record per la beta di Call of Duty: Modern Warfare II
Gaming

Numeri da record per la beta di Call of Duty: Modern Warfare II

29 Settembre 2022
330
Twitch raggiunge i 7 milioni di creator. Ma come si streamma?
Gaming

Arriva Guest Star, il nuovo strumento per i creator di Twitch

1 Luglio 2022
317
Resident Evil Village: demo giocabile direttamente sul sito Capcom
Gaming

Resident Evil Village: demo giocabile direttamente sul sito Capcom

9 Giugno 2022
293
Sabrent releases its new CFexpress Type B Card
Articles

Sabrent releases its new CFexpress Type B Card

10 Maggio 2022
271
Blizzard svela i dettagli sull’open beta di Diablo II Resurrected
Gaming

Blizzard svela i dettagli sull’open beta di Diablo II Resurrected

12 Agosto 2021
299

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.