• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Google Loon: un solo pallone fornisce LTE con estensione di 80km

Ciro Sdino di Ciro Sdino
13 Marzo 2015
in Mobile, News
0
Home News Mobile
262
Visualizzazioni

Google_Loon_-_Launch_Event

Il miglior progetto uscito dai laboratori di Google X è sicuramente Loon, un pallone aerostatico dalla caratteristiche molto interessanti.

Il progetto Loon è una ricerca da parte di Google che ha come obiettivo quello di fornire l’accesso a Internet nelle zone rurali e remote del pianeta Terra, utilizzando palloni ad alta quota posti ad un’altitudine di 32 km per creare connessioni wireless di classe 4G.

Google_Loon_Balloon_close_up

Se due anni fa era ingombrante e difficile da lanciare, con l’evoluzione dei mezzi tecnologici si è passati a ricostruire il progetto con doppia camera d’aria, precisamente una esterna contenente elio e una interna con aria. Google attualmente sta fornendo una rete in una scuola brasiliana ed ha partnership attive con Vodafone in Nuova Zelanda, Telsra in Australia e Telefonica in America Latina.

image_new

La priorità è quella di fornire accesso Internet laddove non fosse presente. Affinchè funzioni, basterà che i provider forniscano il segnale ad uno dei palloni. In questo modo si avrà una copertura pari all’area di Rhode Island ovvero di circa 80km2 con rete LTE da 10Mbps.

Post precedente

USB Killer: la pendrive che mette K.O. il tuo PC

Post successivo

Aperte le iscrizioni all’alpha di Rainbow Six Siege

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Nessun contenuto disponibile

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.