• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

[Computex 2019] Intel presenta ufficialmente i 10 nm: CPU Core “Ice Lake” di 10° generazione

Francesco Bruno di Francesco Bruno
28 Maggio 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
269
Visualizzazioni

Annunciati, da parte di Intel, i nuovi processori “Ice Lake” con processo produttivo a 10 nm.

Presentati al Computex 2019, la nuova serie di CPU di decima generazione verrà lanciata in primis con le soluzioni mobile con TDP di 9, 15 e 28 watt, con un massimo di 4 core e 8 thread e velocità di clock che si spingono a 4,1 GHz in modalità Turbo Boost. L’obiettivo di Intel è di arrivare entro il mese di dicembre con almeno 30 dispositivi equipaggiati con CPU Ice Lake.

Lato CPU, i nuovi core Sunnycove non incrementano molto le prestazioni: le istruzioni per ciclo aumentano del 18% in paragone con soluzioni di quattro generazioni fa (Skylake); stesso discorso per i benchmark single-core,  i quali hanno registrato, rispetto ai chip Whiskey Lake, differenze marginali.

Sul discorso GPU invece, gli scenari cambiano, e di molto. I chip grafici hanno prestazioni pressoché raddoppiate rispetto alla precedente generazione, con potenza massima di 1,2 TFLOPS in FP32, tant’è che è possibile raggiungere i 30 fps in Full HD e dettagli medi con un buon numero di videogiochi, anche recenti, sui chip con TDP di 15 W.

Interessante anche il raddoppio delle prestazioni nell’encoding dei filmati in formato H.265 HEVC; Intel evidenzia poi un aumento di 2,5 volte delle performance AI. Grazie alle nuove (tre) display pipe, Ice Lake supporta monitor fino a 5K a 60 Hz, oppure un monitor 4K a 120 Hz e 10 bit; arriva anche il supporto integrato a VESA Adaptive Sync, la versione standardizzata di tecnologie di refresh variabile come NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync.

I nuovi chip Ice Lake offriranno porta Thunderbolt 3.0 e radio Wi-Fi 6 integrate, anche se in realtà i produttori dovranno comunque usare alcuni moduli e chip accessori per includerli nelle motherboard di sistemi desktop e portatili.

Post precedente

[Computex 2019] CORSAIR annuncia il nuovo sistema a liquido custom Hydro X Series

Post successivo

[Computex 2019] ASUS festeggia i 30 anni a Taipei con la motherboard Prime Utopia e molto altro ancora

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477
LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA
Hardware

LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA

4 Settembre 2024
671
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848
CES 2024 |  AMD a Las Vegas con le nuova serie APU Ryzen 8000G e GPU Radeon RX 7600 XT
Hardware

CES 2024 | AMD a Las Vegas con le nuova serie APU Ryzen 8000G e GPU Radeon RX 7600 XT

9 Gennaio 2024
592

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.