BERLINO (Germania), 4 settembre 2019 – Oggi in occasione di IFA 2019, i Co-CEO di ASUS S.Y. Hsu e Samson Hu sono saliti sul palco dell’evento stampa “Wiser Together” per celebrare il 30° anniversario dell’azienda e per svelare la nuova gamma di soluzioni digitali dedicate a content creator, professionisti, amanti del fitness e videogiocatori. All’evento è stata presentata una nuova linea di prodotti ProArt per la creazione di contenuti, ProArt StudioBook One, ProArt StudioBook Pro X, ProArt Station D940MX e ProArt Display PA32UCG, il nuovo dispositivo wearable VivoWatch SP, vero fitness e wellness coach e il nuovo laptop aziendale ASUSPRO B9. Inoltre, ASUS ha annunciato il debutto europeo degli innovativi notebook ZenBook Pro Duo e ZenBook Duo e dell’attesissimo smartphone gaming ROG Phone II.
“Sono entusiasta di essere a IFA quest’anno e di poter celebrare i 30 anni di innovazione di ASUS lanciando un’incredibile gamma di nuovi prodotti per i consumatori di tutta Europa”, ha affermato S.Y. Hsu, Co-CEO di ASUS. “Queste ultime creazioni sono un esempio concreto della nostra attenzione nel fornire a professionisti, consumatori e videogiocatori soluzioni che consentano loro di svolgere il loro lavoro in maniera ottimale, vivere uno stile di vita migliore e godersi esperienze di intrattenimento al meglio.”
“In Intel continuiamo a sviluppare prodotti ottimizzati per supportare il carico di lavoro così da offrire le migliori prestazioni per tutti i tipi di consumatori e aziende”, ha affermato Chris Walker, vice president Intel e direttore generale delle Mobility Client Platforms nel gruppo di Client Computing. “Con le prestazioni leader e le tecnologie di piattaforma fornite dai più recenti processori Intel Core e Intel Xeon, oltre 30 anni di collaborazione con ASUS sono in mostra su una vasta gamma di design innovativi con i sistemi ZenBook Duo, Pro B9, ProArt e ROG in arrivo sul mercato quest’anno.”
Tutti i prodotti mostrati sul palco, così come la gamma completa di innovazioni ASUS e ROG, saranno in esposizione presso lo stand ASUS a IFA 2019 (stand n. 110 nella Messe Berlin Hall 12) e sarà aperto ai visitatori dal 6 all’11 settembre 2019, dalle 10:00 alle 18:00.
ASUS ProArt: lineup per la creazione di contenuti
Dal lancio del primo display ProArt nel 2011, ASUS si è impegnata a soddisfare le esigenze specifiche dei content creator e professionisti, guadagnandosi oltre 400 premi nel settore. Il mercato dei creatori di contenuti si sta espandendo rapidamente tanto che, secondo una ricerca Intel, al momento ci sono oltre 200 milioni di creativi in tutto il mondo che quotidianamente utilizzano il PC.
Per soddisfare le esigenze sempre nuove di un workflow in continua evoluzione come quello legato alla creazione di contenuti in ambiti quali la fotografia e la videografia, oltre a fornire nuove soluzioni per progettisti 3D, sviluppatori di videogiochi e professionisti di altre discipline creative, ASUS introduce una nuovissima gamma di prodotti ProArt. Progettati come una soluzione digitale completa per la creazione di contenuti, questi nuovi dispositivi ProArt offrono precisione assoluta, massime prestazioni, connettività più versatile, velocità e stabilità costanti e un’affidabilità comprovata. La nuova gamma ProArt offre già oggi una gamma articolata e completa di soluzioni ideali per la creazione di contenuti, in grado tuttavia di ampliarsi ulteriormente in futuro con nuovi prodotti sempre più innovativi, progettati per essere i partner perfetti dei creativi e dei professionisti di oggi e di domani.
La gamma completa di ProArt StudioBook sfrutta le funzionalità della GPU NVIDIA® GeForce RTX ™, tra cui ray tracing in tempo reale e accelerazione dell’IA, soddisfacendo le esigenze dei content creator e i più severi requisiti del NVIDIA RTX Studio program. I laptop RTX Studio sono realizzati con precisione per offrire notevoli miglioramenti in termini di produttività e prestazioni delle app di creatività utilizzate quotidianamente. Oltre ai modelli premium ProArt StudioBook One e ProArt StudioBook Pro X, la serie comprende anche ProArt StudioBook Pro 17/15 e ProArt StudioBook 17/15 con entrambe le opzioni GPU Quadro® e GeForce e tutte dotate di Windows 10.
“Con ProArt, ASUS si è sempre dedicata a fornire strumenti di precisione che consentano ai professionisti della creatività di svolgere il loro lavoro nel migliore dei modi“, ha dichiarato Samson Hu, Co-CEO di ASUS. “Sono entusiasta di essere a IFA 2019 per annunciare la nostra nuovissima e ampliata gamma ProArt, che porta la nostra dedizione a un livello successivo, dotando sempre più professionisti di una soluzione digitale completa che consente loro di materializzare le loro visioni artistiche“.
“I content creator sono sempre in movimento e devono tenere il passo con scadenze strette e flussi di lavoro complessi“, ha dichiarato Bob Pette, vicepresidente della professional visualization di NVIDIA. “L’ultima gamma ASUS ProArt, caratterizzata dal laptop più veloce del mondo, supporta il badge RTX Studio ed è alimentata dalle GPU NVIDIA RTX. I prodotti della linea offrono prestazioni desktop e portabilità di fascia alta, in modo che artisti e designer possano aprire e creare i propri lavori più velocemente di prima.”
La scintilla dell’ispirazione può accendersi in qualsiasi momento, e i content creator hanno bisogno di una piattaforma affidabile e professionale che risponda alle loro esigenze e che gli permetta di dare sfogo alla creatività. ProArt è ispirato da professionisti della creatività. È stato progettato con precisione per andare oltre gli standard sempre più esigenti richiesti dai professionisti, al fine di fornire strumenti immersivi a supporto del processo creativo per dare vita alle idee migliori.
Insieme all’annuncio della nuova gamma ProArt, ASUS sta lanciando la campagna I am ProArtist. I creativi possono inviare le loro opere d’arte digitali migliori in 2D o 3D o un filmato originale per avere la possibilità di vincere prodotti ProArt, tra cui ProArt Display PA27AC, ProArt Display PA32UC, ProArt Station PA90, ProArt StudioBook Pro 17 e Mini PC PB60G. I dettagli completi sono disponibili sul sito Web della campagna: https://www.asus-campaign.com/iamproartist/
Discussione su post