Il prossimo 8 di dicembre, in occasione del contest GALAX GOC Grand Final
a Ho Chi Minh City (Vietnam), verrà presentato 3DMark Port Royal il nuovo benchmark per schede video targato UL Benchmark, il primo della software house a supportare le DirectX Raytracing di Microsoft.
3DMark è sicuramente uno dei software più utilizzati per comparare le prestazioni delle schede grafiche, un test che da sempre ha richiesto molto alle GPU in termini di risorse hardware. La nuova versione del benchmark, sviluppata in collaborazione con Microsoft, AMD, Nvidia e Intel, permetterà di godere a pieno degli effetti realistici del ray-tracing in tempo reale, ovviamente hardware permettendo.

Ebbene si, attualmente solo le GeForce RTX serie 2000 supportano questa tecnologia, limitando quindi la platea ai pochi possessori delle schede NVIDIA.
UL Benchmark non ha divulgato ulteriori dettagli che saranno resi noti in occasione del contest organizzato per i 10 anni del brand GALAX, azienda nota invece per le schede video votate all’overclock. Il nuovo 3Dmark sarà di sicuro molto esigente in termini di risorse hardware e a quanto pare supporterà test con ray-tracing fino a una risoluzione di 2560×1440 pixel.

Per maggiori informazioni su requisiti hardware e software dovremo aspettare quindi l’8 di dicembre, mentre è già confermato che 3DMark Port Royal sarà ufficialmente disponibile a partire da gennaio 2019.
Discussione su post