• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intel Haswell-E: nuove features

Ciro Sdino di Ciro Sdino
14 Marzo 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
257
Visualizzazioni

Nel corso del terzo trimestre dell’anno in corso dovrebbero vedere la luce le nuove proposte Intel denominate Haswell-E.

Queste CPU saranno basate sulla piattaforma Enthusiast X99 che porterà nuove caratteristiche agli appassionati. Le schede madri di nuova generazione utilizzeranno il socket 2011-3, che non sarà compatibile con le attuali MB 2011.

A tal proposito dal sito WCCFTech.com giungono altre informazioni, alcune già note, altre no.

Intel-X99_chipset

Un’interessante novità delle nuove CPU sarà sicuramente il supporto alla nuova generazione di RAM DDR4, il controller della RAM sarà sempre integrato nella CPU in configurazione quad channel.
Alcune indiscrezioni forniscono informazioni aggiuntive rispetto al modello X79 utillizato su socket LGA 2011. Sulla next-gen troveremo sino a 10 porte SATA 3.0 (6 Gb/s), e il controller USB 3.0 gestirà sino a 6 porte. Al controller PCI Express sempre integrato nella CPU sarà fornito il compito di gestire sino ad un massimo di 40 linee che possono essere configurate con 5 slot 8x oppure 2 slot 16x con il rimanente slot 8x.

State considerante l’idea di passare alle nuove generazioni di processori? Bene, allora restate collegati per ricevere ulteriori informazioni!

Post precedente

Svelata la data di uscita di Far Cry 4?

Post successivo

MSI GeForce GTX 780Ti Gaming | Recensione

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD
Reviews

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo
Hardware

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo

11 Ottobre 2023
718
Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione
Cooling

Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2
Hardware

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2

23 Agosto 2023
356
Intel mostra un ampio portfolio di tecnologie aperte per HPC e AI
News

Intel mostra un ampio portfolio di tecnologie aperte per HPC e AI

23 Maggio 2023
275

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.