• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intel e Micron annunciano le nuove memorie ‘3D XPoint’: “saranno 1000 volte più veloci delle memorie NAND”

Francesco Bruno di Francesco Bruno
31 Luglio 2015
in Hardware, News
0
Home News Hardware
272
Visualizzazioni

Notizia di rilievo quella che Intel e Micro hanno svelato quest’oggi riguardo ad una nuova tipologia di memorie non volatili capace di rivoluzionare  PC, smartphone, tablet, notebook e supercomputer. 

id450363

Si tratta delle nuove memorie “3D XPoint” (cross-point), ideati con una nuova tecnologia in grado di sbaragliare qualsiasi soluzione; basti pensare che Intel parla di memorie 3D XPoint mille volte più veloci delle attuali NAND, vantano anche una durabilità mille volte maggiore e sono dieci volte più dense di quelle convenzionali; si potrà avere accesso a enormi quantità di dati in un battibaleno, identificare frodi nelle transazioni finanziarie in nanosecondi ed effettuare ricerche in ambito medico consultando contemporaneamente grandi database. 

I processori potranno così avere accesso ad un maggior quantitativo di dati ad una velocità prima impensabile, sfruttando l’architettura in tre dimensioni con celle all’interno di un reticolo densissimo e senza transistors.

id450365

In questo modo sarà possibile allocare memoria in piccole dimensioni sulle singole celle, accedendo alle proprietà sopra citate. E non si sta parlando dei soliti progetti ambiziosi, ancora lontani dalla realtà: la nuova tecnologia 3D XPoint a partire da quest’anno verrà fornita ai vari partner per le prime valutazioni, nel frattempo Intel e Micron potranno sviluppare soluzioni dedicate per ogni singolo settore. 

Con molta probabilità, il 2016 sarà l’anno di una vera e propria rivoluzione del settore delle memorie: già si parla di SSD da 10TB con tecnologia 3D XPoint già al debutto entro dodici mesi.

Post precedente

Nuovi driver grafici AMD e nVidia per Windows 10

Post successivo

ASRock Fatal1ty Z97X Killer/3.1 | Recensione

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.