• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La sfida del Poker digitale

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
10 Febbraio 2014
in Gaming, News
0
Home News Gaming
261
Visualizzazioni

Utilizzare la scienza dietro il Poker per creare grandi videogames Se non fosse stato per la spinta del broadcast di ESPN del torneo World Series of Poker del 2003, con l’allora sconosciuto Chris Moneymaker, il poker non sarebbe dov’è ora. Ma la storia è stata scritta, e da allora questo sport è diventato il più popolare gioco di carte del mondo. Un gioco per uomini riflessivi L’incredibile aumento di popolarità del poker è stato lo strumento capace di mettere il mondo al corrente dei meriti competitivi del gioco stesso. Prima di tale “spinta”, molte persone lo consideravano al pari di un gioco di fortuna. Tale opinione, però, non potrebbe discostarsi di più dalla realtà. Il professionista del poker Rocco “RoccGe” Palumbo, tra gli autori del sito www.giocodigitale.it, ha detto il vero in uno dei suoi articoli affermando che per comprendere e imparare al meglio il gioco, bisogna lasciar andare la convinzione che il poker è regolato dalle probabilità, focalizzandosi sugli aspetti del gioco che si possono controllare. Utilizzando in modo conscio o del tutto naturale “l’impulso del giocatore”, gli appassionati di poker applicano al gioco ciò che a livello accademico è conosciuto come teoria delle probabilità. In soldoni, è un ramo della matematica teorica che si focalizza sul riconoscimento dei pattern, sulle ricorrenze e sul processo di eliminazione. Utilizzandola come strumento, i giocatori sono capaci di elaborare strategie nel poker, sia prima che sicuramente durante le sessioni di gioco. Sfidare i computer È questo lato strategico dello sport che gli sviluppatori di videogiochi vogliono implementare nell’AI dei loro giochi. Dalle distribuzioni complete su console alle applicazioni per cellulari, le versioni “videogames” di questo sport hanno l’aspettativa di portare con sé un’esperienza realistica tanto quanto quella che porterebbe sfidarsi sui tavoli da gioco del mondo reale. p2 Il gioco più degno di nota è un titolo del 2006, Stacked, con il famoso Daniel Negreanu, rilasciato sia per XBOX che PS2. Il gioco si innalza una spanna sopra i concorrenti grazie all’intelligenza artificiale che esso utilizza. Chiamata Poki AI, è un programma sviluppato dall’università di Alberta nell’arco di più di un decennio, creato come applicazione pratica di un team di ricerca riguardo ai pattern del gioco del poker. Ciò che rende Poki speciale non è la semplice applicazione di calcoli avanzati inerenti la teoria delle probabilità: essa può ricalibrarsi in base al comportamento dei giocatori che prendono parte al gioco. I professionisti del Poker sanno che l’unico modo di approcciarsi ad un tavolo pieno di giocatori esperti è intellettualmente. Essi capiscono che, come nel gioco degli scacchi, bisogna prevedere almeno dieci mosse dell’avversario: un’attitudine condivisa dagli sviluppatori dei più acclamati giochi di poker in circolazione.

Post precedente

Arctic Project: Accelero Xtreme IV

Post successivo

Annuncio imminente per Dying Light

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

L’importanza delle app su smartphone per l’evoluzione tecnologica
Editoriali

L’importanza delle app su smartphone per l’evoluzione tecnologica

15 Maggio 2023
722
DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA
News

DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA

1 Marzo 2023
381
Xbox al Gamescom 2021 per le novità sulle esclusive
Gaming

Xbox al Gamescom 2021 per le novità sulle esclusive

9 Agosto 2021
271
GWENT: The Witcher Card disponibile su Mac con Apple M1
Gaming

GWENT: The Witcher Card disponibile su Mac con Apple M1

9 Aprile 2021
297
Benvenuti nell’Epic Store: 15 giorni di follie
Gaming

Benvenuti nell’Epic Store: 15 giorni di follie

17 Dicembre 2020
407
Shot on iPhone Challenge: Apple da il via al suo concorso fotografico
Mobile

Shot on iPhone Challenge: Apple da il via al suo concorso fotografico

23 Gennaio 2019
289

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.