• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malware TeslaCrypt: nel mirino tutti i PC gamers

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
17 Marzo 2015
in Gaming, News, Software
0
Home News Gaming
298
Visualizzazioni

teslacrypt-590x330

È stata rilevata una nuova variante di CryptoLocker, denominata TeslaCrypt che blocca l’accesso ai file di alcuni giochi e chiede il pagamento di un riscatto.

È ormai qualche settimana che circola un nuovo ransomware che ha come obiettivo quello di infettare i computer degli utenti e bloccare i file dei giochi più popolari del momento, l’unico modo per continuare a giocare è proprio quello di pagare un riscatto.

Mentre il famoso CryptoLocker impedisce l’accesso a documenti, immagini, video e altri file personali, utilizzando una chiave crittografica, TeslaCrypt aggiunge all’elenco anche i file di oltre 40 giochi, piattaforme gaming e tool di sviluppo.

La lista dei titoli include giochi vecchi e nuovi, single user e multiplayer, tra cui Bioshock 2, Call of Duty, Diablo, Fallout 3, League of Legends, F.E.A.R, S.T.A.L.K.E.R, Minecraft, Metro 2033, Half-Life 2, Dragon Age: Origins, Resident Evil 4, World of Tanks, The Elder Scrolls e World of Warcraft. Il malware cerca inoltre file correlati a Steam, Unity 3D e Unreal Engine.

La questione fondamentale è che, una volta infettati, non è possibile ripristinare il corretto funzionamento dei giochi nemmeno con una nuova installazione: i file vengono criptati con una chiave RSA a 2048 bit. L’unico modo per ottenere la chiave privata necessaria alla loro decifrazione è quello di pagare un vero e proprio riscatto, la chiave viene conservata su un server e cancellata se il pagamento della somma richiesta non viene effettuato entro una certa scadenza.

TeslaCrypt viene principalmente diffuso attraverso un sito WordPress compromesso, il visitatore viene reindirizzato ad una pagina contenente un video Flash, nascosto in un banner invisibile, che installa il ransomware sul computer della vittima, sfruttando le vulnerabilità di Internet Explorer e Opera.

Attualmente non esiste nessun metodo per decifrare i file gratuitamente. ed è quindi necessario prestare massima attenzione durante la navigazione su Internet, mentre la soluzione più pratica ed economica è proprio quella della formattazione.

Post precedente

nVidia GTX Titan X, ecco le caratteristiche ufficiali

Post successivo

YouTube e la realtà virtuale: video a 360 gradi

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Overland-Tandberg scommette sulla tecnologia a nastro
Hardware

Overland-Tandberg scommette sulla tecnologia a nastro

20 Luglio 2021
276
WannaCry il ritorno: la vittima è una fabbrica USA di Boeing
News

WannaCry il ritorno: la vittima è una fabbrica USA di Boeing

29 Marzo 2018
283
WannaCry è ancora “vivo”
News

WannaCry è ancora “vivo”

27 Dicembre 2017
263
Attenzione utenti Apple: il sito apple.com non è quello che vorreste voi
News

Attenzione utenti Apple: il sito apple.com non è quello che vorreste voi

9 Maggio 2017
350
Acronis e i ransomware: cosa ci aspetta?
News

Acronis e i ransomware: cosa ci aspetta?

22 Febbraio 2017
265
Il mostro sotto il vostro letto è reale e si chiama “ransomware”
News

Il mostro sotto il vostro letto è reale e si chiama “ransomware”

13 Ottobre 2016
266

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.