• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MMD a IFA 2019 con una vasta gamma di nuovi monitor Philips

Francesco Bruno di Francesco Bruno
5 Settembre 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
314
Visualizzazioni

I visitatori dello stand Philips all’IFA 2019 ne saranno entusiasti: è infatti in mostra una vasta gamma di monitor Philips, con dimensioni e funzionalità progettate per soddisfare le esigenze degli utenti domestici e professionali, in ogni campo. Che si tratti di esigenze per migliorare la visualizzazione delle immagini, o una maggiore privacy, o l’ultra-connettività, o una maggiore portata creativa, gaming di alto livello o una produttività che sia anche rispettosa dell’ambiente, i monitor Philips più recenti hanno la soluzione.

 

Immersione totale: la curva perfetta per la visuale più piacevole

I monitor curvi Philips portano l’esperienza visiva a un livello completamente nuovo, garantendo esperienza di lavoro e gioco più personali e più coinvolgenti. Gli schermi curvi offrono un’esperienza più coinvolgente imitando la naturale curva dell’occhio, minimizzando la distorsione e creando un effetto che sottilmente coinvolge e attira gli utenti. Alcuni formati offrono una profonda curvatura 1500R o 1800R, espandendo il campo visivo ed entrando nell’area di visione periferica degli utenti per un comfort oculare ottimale. Il formato 43.4″ 32:10 è persino abbastanza ampio da sostituire più display più piccoli, rendendolo una soluzione perfetta per il settore finanziario, quello bancario e altri settori B2B.

 

Soluzioni tattili: tecnologia che si può toccare

La tecnologia touch-screen è una delle star di quest’anno. Tutti i monitor Philips SmoothTouch in mostra all’IFA includono un innovativo tocco Projected-Capacitive (P-Cap) e supportano fino a 10 punti di contatto per la massima esperienza utente. Ideali per il punto vendita, il punto informazioni, l’industria dell’ospitalità e il settore dell’istruzione, questi monitor versatili sono dotati di una serie di funzioni per maggiore praticità e flessibilità. La protezione avanzata IP54 significa che l’acqua e la polvere non rappresentano una minaccia, mentre numerose opzioni di connettività e la regolazione dell’angolazione semplice e precisa garantiscono un maggiore comfort e facilità d’uso.

 

Potenza professionale: nuove chiavi per la produttività

I monitor Philips hanno esattamente ciò di cui i professionisti hanno bisogno per migliorare efficienza e prestazioni sul posto di lavoro. I modelli di quest’anno includono funzionalità per migliorare la connettività, come USB 3.1, docking USB-C, docking USB-A con DisplayLink e DC-out; funzionalità per migliorare la sicurezza, come la tecnologia della privacy modificabile e la webcam pop-up Windows Hello ™; caratteristiche per la sostenibilità, come materiale da imballaggio riciclabile, PowerSensor a risparmio energetico, LightSensor e Zero Power Switch; e funzionalità per sfruttare al massimo ogni giornata lavorativa, come risoluzione UHD 4K, tecnologia Ultra-Wide colour, modalità LowBlue, modalità EasyRead e molto altro.

 

Un’esperienza gaming di livello superiore

I monitor Philips offrono agli utenti un’esperienza di gioco come nessun altro. I modelli in mostra all’IFA sono ricchi di funzioni all’avanguardia per offrire un gameplay fluido, veloce e ad alte prestazioni e una grafica strabiliante, oltre a funzioni che migliorano il comfort e proteggono la vista per rendere ogni minuto trascorso giocando ancora più piacevole. Inoltre, grazie alla fruttuosa collaborazione con i rinomati esperti di audio britannici Bower & Wilkins, il modello da 55″ include esclusivi altoparlanti Bowers & Wilkins di alta qualità con tre diverse modalità audio di gioco per offrire agli utenti un’esperienza sonora fuori dal mondo.

 

Dettagli tecnici sui principali monitor Philips in mostra all’IFA:

272B1G, 241B1V, 279C9 e 272B7QUBHEB – progettati per i moderni professionisti, questi display sono dotati di una vasta gamma di funzionalità che massimizzano la produttività e le prestazioni. Il 272B1G da 27” è particolarmente ecologico, costruito con 85% di plastica riciclata post-consumo e certificazione TCO edge, al 100% privo di mercurio, alogeno, PVC-BFR e in grado di offrire agli utenti il ​​consumo energetico più basso di sempre grazie alle tecnologie come PowerSensor, LightSensor e Zero Power Switch. Oltre alle funzionalità di connettività come USB, VGA, DVI, DP, HDMI, il 241B1V da 23,8″ offre ampie capacità di protezione della privacy, rendendolo la scelta ideale per utenti governativi, bancari e militari. Il sottile e agile 279C9 da 27” è privo di cornice, offrendo una visualizzazione a tutto schermo oltre alla bellezza della risoluzione UHD 4K combinata con IPS e tecnologia Ultra-Wide color per immagini che abbagliano. Il 272B7QUBHEB da 27” è dotato di utili funzionalità come la sicura webcam pop-up Windows Hello™ e la risoluzione QHD, e offre agli utenti una soluzione di docking completa con USB-C e USB-A (DisplayLink), nonché DP-out e DC-out.

346P1, 439P9H, 345B1C, 272E1CA e 328E1CA – questi monitor curvi sono appositamente progettati per offrire agli utenti un’esperienza visiva più coinvolgente e immersiva. Il 346P1 da 34” include funzionalità come un design frameless a 3 lati, docking USB-C, ricarica per il portatile e webcam pop-up Windows Hello™ come optional. Il 439P9H offre un ampio display frameless da 43,4 pollici oltre al dock USB-C, la webcam pop-up Windows Hello™ e molto altro. 345B1C offre docking USB-C e RJ45, la webcam pop-up Windows Hello™, tecnologia HDR e un PowerSensor a risparmio energetico e LightSensor. Il 272E1CA da 27” e il 328E1CA da 31.5” presentano un design coinvolgente dotato rispettivamente di tecnologia 75Hz Freesync e 60Hz Adaptive Sync.

162B9T, 172B9T, 222B9T e 242B9T – questi modelli touch sono disponibili in un’ampia varietà di formati (15.6″, 17″, 21.5″ e 23.8″) ciascuno dotato di tecnologia touch Projected Capacitive a 10 punti di contatto, protezione IP54 contro acqua e polvere, un supporto ergonomico pieghevole e funzionalità di connettività come VGA, DVI, HDMI 1.4, DP 1.2, USB 3.1.

558M1RY e 328M1R – progettati per i giocatori di console, questi modelli sono ricchi di funzionalità per rendere l’esperienza di gioco davvero strabiliante. I più importanti sono il design senza cornice, risoluzione 4K con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, HDR1000 per il 558M1RY (54,6″) o HDR600 per il 328M1R (31,5″), tecnologia Adaptive Sync/Freesync, basso input lag, l’innovativa Tecnologia Ambiglow su quattro lati, altoparlanti Bowers & Wilkins di alta qualità (558M1RY) e molto altro.

 

Prezzi e disponibilità:

 

Modello Disponibilità MSRP
272B1G Q1 2020 N/A
241B1V Q1 2020 N/A
279C9 Q1 2020 N/A
272B7QUBHEB Ora € 499
346P1 Q1 2020 N/A
439P9H Novembre 2019 € 899
345B1C Novembre 2019 € 529
272E1CA Ora € 189
328E1CA Ora € 439
162B9T Novembre 2019 € 239
172B9T Settembre 2019 € 299
222B9T Ora € 279
242B9T Ora € 329
558M1RY Q1 2020 N/A
328M1R Q1 2020 N/A

 

MMD sarà presente a IFA 2019 nella hall 22 con i monitor Philips

Post precedente

Overwatch: Legendary Edition ad ottobre su Nintendo Switch

Post successivo

ASRock launches the ultralimited motherboard X570 Aqua

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024
Audio/Video

CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024

9 Gennaio 2024
447
Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI
Hardware

Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI

12 Giugno 2023
484
LG presenta il monitor gaming UltraGear 32:9 curvo da 49 pollici
Hardware

LG presenta il monitor gaming UltraGear 32:9 curvo da 49 pollici

11 Maggio 2023
400
Temi s.p.a sceglie LG per digitalizzare la nuova sede di Napoli
Hardware

Temi s.p.a sceglie LG per digitalizzare la nuova sede di Napoli

3 Novembre 2022
306
LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli
Hardware

LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli

13 Ottobre 2022
391
IFA 2022 | AVM presente alla fiera con nuovi prodotti per Mesh Wi-Fi, telefonia e altro
Hardware

IFA 2022 | AVM presente alla fiera con nuovi prodotti per Mesh Wi-Fi, telefonia e altro

31 Agosto 2022
515

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.