• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

iPhone 6S: le prestazioni variano in base al modello

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
10 Ottobre 2015
in Mobile
0
Home News Mobile
280
Visualizzazioni

Non è tutt’Apple quel che luccica. Secondo alcune fonti parecchio autorevoli infatti, ci saranno iPhone 6S di classe A ed altri di classe B. Coem fare a sapere quale si ha in mano? Basta un Benchmark.

Non preoccupatevi, niente che riguardi l’estetica o la qualità del vostro nuovo iPhone, ma può capitare che due device di nuova generazione, anche se apparentemente identici potrebbero nascondere differenze prestazionali. Questo perchè già da fine settembre è uscita la notizia che il nuovo dispositivo sarebbe stato venduto con due SoC differenti anche se simili, APL0898 di Samsung realizzato con processo produttivo a 14-nm (un processo produttivo nuovo e “migliore”) e APL1022 di TSMC realizzato con processo produttivo a 16-nm (un processo più datato). I due processori sono lievemente diversi in dimensioni, e dato il processo produttivo differente ma clock identico, si pensava che le differenze eventualmente riscontrabili sarebbero state minime.

I risultati pubblicati da da MyDrivers però, fanno emergere discrepanze che non avevamo considerato: pare infatti che il processore prodotto da TSMC sia più performante del modello prodotto da Samsung, nonostante il processo produttivo TSMC sia, almeno sulla carta, meno avanzato.

iPhone 6S, differenze prestazionali dei SoC

Il SoC stampato da TSMC è non solo più prestante, ma meno caldo rispetto al gemello prodotto da Samsung (37,4°C contro 40,5°C nelle misurazioni effettuate) che è un fenomeno del tutto sorprendente visto che un processo produttivo meno avanzato dovrebbe dimostrare un’efficienza energetica inferiore, con ripercussioni negative sia sul piano della dissipazione termica che della durata della batteria. Il processore di TSMC durante i test, invece, ha consumato meno batteria rispetto all’unità prodotta da Samsung.

Certo, ci sono discrepanze, ma si parla di indagini approfondite con benchmark, e APL0898 e APL1022 sono titolari di prestazioni di tutto rispetto con differenze che risulteranno evidenti solo per gli utenti più attenti ed esperti, ma che in soldoni saranno quasi invisibili nell’uso normale e quotidiano. Se ora pensate di andare alla ricerca di un dispositivo col processore TMSC però, vi consigliamo di mollare l’idea: l’acquisto infatti non può essere stabilito, e per ottenere un TSMC bisognerà affidarsi esclusivamente alla sorte.

Post precedente

Assetto Corsa si aggiorna alla versione 1.3 e rilascia il DLC Dream Pack 2

Post successivo

Star Wars Beta: il periodo di prova termina domani

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici
Mobile

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici

4 Settembre 2024
712
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848
Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO
Hardware

Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO

24 Gennaio 2024
686
CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024
Audio/Video

CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024

9 Gennaio 2024
447
Corsari iCUE LINK LCD Series sono i nuovi dissipatori All-in-One con schermo LCD
News

Corsari iCUE LINK LCD Series sono i nuovi dissipatori All-in-One con schermo LCD

12 Ottobre 2023
352

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.