Dopo lo scandalo del bend-gate dell’iPhone 6 Plus, i classici drop test sono stati abbinati al nuovo bend-test.
E così, nuovo iPhone, novo test; infatti SquareTrade, società che offre servizi di garanzia estesa, ha pubblicato un video che ha come protagonista il nuovo iPhone SE mentre si batte con iPhone 6S e iPhone 6S Plus in una serie di prove di resistenza di varia natura. L’esito del test vede però il nuovo iPhone SE perdere contro gli altri, affermando quindi che sia meno resistente se sottoposto a flessioni, cadute o se immerso in acqua.
Per piegare il nuovo iPhone SE serve una forza al centro del dispositivo di 72 kg, 8 in più per distruggerlo contro i 77 kg per piegare, nonostante lo spessore inferiore e le dimensioni più pronunciate, iPhone 6S e iPhone 6S Plus.
SquareTrade ha anche immerso i dispositivi in acqua ad una profondità di circa 1,5 metri e anche qui, iPhone SE si è spento dopo meno di un minuto, laddove iPhone 6S ha resistito per mezzora e iPhone 6S Plus si è spento dopo 10 minuti. Ma su una cosa sono uguali: tutti hanno registrato un esito negativo nella prova di caduta da 1,8m, terminata con la rottura del vetro del display.
Insomma, non sono le dimensioni ridotte a salvare il vostro iPhone, ma la cura che ne avrete e la custodia che sceglierete.
Discussione su post