• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quip aumenta la produttività dell’app grazie ai nuovi Spreadsheets

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
10 Ottobre 2014
in News, Software
0
Home News
294
Visualizzazioni

Quip-Spreadsheets-Comments

Quip ha introdotto Quip Spreadsheets per la sua popolare app collaborativa mobile e web. Quip, presentato come un moderno word processor nel 2013, è stato creato dal fondatore di FriendFeed ed ex-CTO di Facebook, Bret Taylor, e dal fondatore di Google App Engine e Google Suggest, Kevin Gibbs, per consentire agli utenti di creare e collaborare a un documento su qualsiasi dispositivo.

Dal lancio, Quip è cresciuta passando dall’essere un prodotto usato da alcuni early adopters fino a una suite di collaborazione matura, utilizzata da centinaia di migliaia di persone e da oltre 10.000 aziende in tutto il mondo.

A differenza degli altri fogli di calcolo, il nuovo Quip Spreadsheets non è un’app separata ma è integrato direttamente su Quip.  Non è necessario scegliere tra testo, immagini, elenchi di attività, o fogli di calcolo, ma è possibile invece combinare tutto su una sola pagina. All’interno dei documenti, un utente può inserire un numero illimitato di fogli di calcolo con funzionalità complete, con supporto per le formule, oltre 400 funzioni, e una vasta gamma di opzioni di formattazione dei dati.

“Quip è pensato per soddisfare il modo in cui le persone lavorano oggi – attraverso una varietà di dispositivi e distribuito in tutto il mondo. Con Quip, non è necessario decidere in anticipo il formato del proprio file”, dichiara Taylor. “Si inizia con un foglio bianco e si possono aggiungere quante più strutture si desiderano. I dati non sono racchiusi in file separati, ma chiunque può richiedere di lavorare su più documenti o applicazioni. Invece di utilizzare 5 strumenti differenti (e-mail, instant messenger, un word processor, un task manager e fogli di calcolo) per ottenere una cosa sola, i nostri clienti, ora, ne possono sfruttare uno solo – ovvero Quip”.

Quip Spreadsheets è fornito con diverse feature social e collaborative che rendono semplice il lavoro di team. Gli utenti possono vedere le modifiche apportate dai colleghi nella conversazione che appare a sinistra del documento e possono quindi rispondere, ripristinare o anche cliccare ‘like’ sulle proprie modifiche. Allo stesso modo, è possibile commentare sia su singoli paragrafi presenti su Quip sia sulle singole celle dei fogli di calcolo.

Ogni feature è ottimizzata per lavorare su tablet e telefoni. Quip ha realizzato un unico set di tastiere mobile personalizzate per semplificare la modifica di fogli di calcolo complessi anche da cellulare. Quando si modifica una cella della tabella, è possibile scegliere tra la tastiera integrata sul telefono, un tastierino numerico, e una tastiera specifica per formule di editing. Sui tablet, esiste una tastiera che combina un tastierino numerico con tutti i tasti necessari per l’editing. E come per ogni documento su Quip, i propri Spreadsheets sono disponibili offline e la sincronizzazione avviene senza problemi quando ci si collega nuovamente, in modo tale da avere sempre accesso ai propri dati.

“Quip Spreadsheets porta una ventata di innovazione a un prodotto che non è cambiato molto dalla fine degli anni settanta e crediamo che rappresenti il modo di lavorare di oggi. I nostri prodotti non sono solo per la creazione ma per la collaborazione, per interagire con il proprio team dalla scrivania o dal proprio smartphone mentre si è in aeroporto, e senza mai dover usare la email. Con Quip, si lavora con le persone, non con i file.”

Quip ha inoltre introdotto ‘Integrations’, per consentire agli utenti di collegare centinaia di altri prodotti – tra cui Twitter, Dropbox, Zendesk e IFTTT – direttamente a Quip. Quando si aggiunge un’Integrazione, gli utenti possono ricevere messaggi sull’attività di questi altri servizi. Questi messaggi possono essere aggiunti a una chat di gruppo o a un documento e un intero team può condividere, interagire e discutere i messaggi insieme. Con le integrazioni, tutto quello che viene aggiunto diventa qualcosa su cui i team possono collaborare.

Quip è disponibile su desktop, da Apple App Store, e Google Play Store. È gratuito per gli utenti, mentre per le aziende costa 9,50 euro al mese per ciascun dipendente.

Post precedente

Risoluzione di Final Fantasy XIII bloccata a 720p su PC? Una mod permette di aumentarla

Post successivo

Fable Legends: aperte le iscrizioni alla beta

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione
Hardware

Acer Predator Orion 7000 disponibile con le nuove CPU Intel di tredicesima generazione

13 Ottobre 2022
335
AMD svela la roadmap delle CPU desktop fino al 2020: Zen 2 e Zen 3 nel mirino
Hardware

AMD svela la roadmap delle CPU desktop fino al 2020: Zen 2 e Zen 3 nel mirino

8 Marzo 2018
297
AMD Ryzen APU disponibili sul mercato
Hardware

AMD Ryzen APU disponibili sul mercato

13 Febbraio 2018
274
Intel Coffee Lake: svelata la data di lancio del Core i7-8700K?
Hardware

Intel Coffee Lake: svelata la data di lancio del Core i7-8700K?

8 Settembre 2017
301
MSI Gaming Summer: nuovi sconti per un’estate gaming
Hardware

MSI Gaming Summer: nuovi sconti per un’estate gaming

29 Giugno 2017
264
AMD Ryzen, alcune CPU disponibili al pre-order: svelata la Box Art
Hardware

AMD Ryzen, alcune CPU disponibili al pre-order: svelata la Box Art

14 Febbraio 2017
265

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.